Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Gianduia da Callianetto. Numero unico del buon umore

Societa' editrice torinese, 1951

45,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1951
Lieu d'édition
Torino
Éditeurs
Societa' editrice torinese
Thème
simple, storia locale

Description

In 4 (cm 20 x 30), pp. 12, formato giornale, piega centrale. Numero unico, stampato nel 1951, con articoli, disegni e battute tratti da libri dell'Ottocento sulla figura di Gianduja. All'interno compare il secondo bifoglio su carta patinata con riproduzioni fotografiche con la notizia dell'acquisto, da parte della Caffarel, del Ciabot di Gianduja a Callianetto per farne dono alla provincia di Asti con lo scopo di creare un Museo regionale. L'immobile fu quindi comprato della Caffarel che poi lo dono' al Comune di Castell'Alfero che ne ha successivamente affidato la gestione alla Pro loco di Callianetto. La patria di Gianduja era Callianetto (Asti): qui si trovava il suo ciabot, la casupola o casa di campagna in cui risiedeva con la moglie Giacometta e che spesso lasciava per recarsi all'osteria. Sembra sicuro infatti che il suo nome derivi da una contrazione di Gioan d'la douja che significa Giovanni del boccale o - secondo altra interpretazione - dalle parole francesi Jean e "andouille" ovvero Giovanni salsiccia.
Logo Maremagnum fr