Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Gec (Enrico Gianeri)

Gianduja nella storia e nella satira. Con 300 illustrazioni. Iniziali di Casimiro Teja. Prefazione di Vittorio Badini Confalonieri

Famija Turineisa Editrice, 1962

30,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1962
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Gec (Enrico Gianeri)
Éditeurs
Famija Turineisa Editrice
Thème
Piemonte, Maschere, Storia locale
Jaquette
Non
Etat de conservation
Comme neuf
Langues
Italien
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Oui

Description

In-4°, pp. VII, 157, cartonatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori disegnata dallo stesso Gec. 300 illustrazioni in b.n. n.t. e f.t. riproducenti caricature e vignette umoristiche dell'Ottocento piemontese. Ottimo stato. Edizione originale. Attraverso la rappresentazione di Gianduja nella caricatura l'autore ripercorre le vicende di Torino e del Piemonte nell'Ottocento. Gec, pseudonimo di Enrico Gianeri (Firenze, 1900-Torino, 1989), avvocato, giornalista, caricaturista e vignettista satirico, fu anche studioso della storia della caricatura e della grafica umoristico-satirica. A soli 23 anni venne chiamato a Torino per dirigere il Pasquino e come direttore ci rimane fino al 1930, anno in cui la testata viene chiusa per ordine della vigente pubblica autorità. Diresse anche il Codino Rosso e altre testate umoristiche minori. Nel dopoguerra tornò a dirigere il Pasquino, fino al compimento del centenario della storica testata, nel 1956. La sua collezione di pubblicazione umoristiche, di circa 1.500 testate, dopo la sua morte venne acquisita dall'Archivio Storico del Comune di Torino
Logo Maremagnum fr