Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Simone Facchinetti

Gianriccardo Piccoli. Stanze Per Villa Panza. Catalogo Della Mostra Carese Sim

Electa, 2009

14,90 €

Piazza del Libro

(Trebaseleghe, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
2009
ISBN
9788837071141
Auteur
Simone Facchinetti
Éditeurs
Electa

Descrizione

Dettagli Libro<br><br>Sku: PZZLB13530<br>ISBN: 9788837071141<br>Titolo: Gianriccardo Piccoli. Stanze Per Villa Panza. Catalogo Della Mostra Carese<br>Autore: Simone Facchinetti<br>Editore: Electa<br>Anno: 2009<br>Pagine: 89<br>Formato: Rilegato<br><br>Il volume è il catalogo della mostra di Varese (Villa Panza, 16 maggio - 14 giugno 2009). La mostra, dedicata a Gianriccardo Piccoli, mette in dialogo con lo spazio architettonico che la ospita quattordici opere dell'artista italiano, appositamente realizzate per le Scuderie di Villa Panza, che documentano un'indagine espressiva che fonde la tradizione di Giorgio Morandi all'attualità di Lawrence Carroll. La scelta di un'artista come Gianriccardo Piccoli, per la mostra nella sede varesina del FAI, prende corpo dalla medesima filosofia che caratterizza il gusto collezionistico di Giuseppe Panza di Biumo: il purismo, la liricità, l'essenzialità, la contemplazione che si evince dalle opere di Piccoli si ritrova nella maggior parte dei lavori conservati nel museo Panza. In mostra viene presentata un'installazione composta da quattordici quadrati di grandi dimensioni (200 x 200 cm) ognuno appaiato con uno stretto pannello rettangolare. I dipinti sono costituiti da un doppio telaio e da una doppia tela: quella superficiale fa da diaframma all'immagine sottostante, gradualmente restituita alla percezione visiva dell'osservatore. Concepiti talora come involucri trasparenti, all'interno dei quali si collocano object-trouvée o reperti di vita quotidiana, le opere dimostrano come l'artista abbia elaborato un linguaggio imperniato sulla ricerca di materiali e tecniche inusuali.

Condizioni: ottime condizioni manca la sovracopertina, senza sovracopertina
Logo Maremagnum fr