Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Peppino De Rose, Gianni Pittella

Giovani e mercato del lavoro nella strategia Europa 2020. Competitività e istruzione tra speranza e illusione

Rubbettino, 2016

13,30 € 14,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2016
ISBN
9788849849332
Auteur
Peppino De Rose
Pages
125
Série
Università
Éditeurs
Rubbettino
Format
224×142×9
Thème
Italia-Economia, Formazione professionale, Economia del lavoro, reddito, Formazione industriale o professionale, Italia
Préface par
Gianni Pittella
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

Le competenze specifiche rappresentano un fattore chiave per i giovani ed il lavoro rimane un valore desiderato dell'esistenza umana. In un contesto in continuo cambiamento, i giovani italiani sono chiamati ad offrire un importante contributo alla crescita sociale ed economica dell'Europa. Ma il passaggio naturale e spesso scontato dal mondo della scuola e della formazione a quello del mercato del lavoro, nell'ultimo decennio si configura sempre più difficoltoso ed all'insegna di una strada incerta e tortuosa da percorrere, non essendo ancora ben chiari i legami e le corrispondenze tra formazione, sostegno all'occupazione e conseguente sviluppo economico. Un quadro dove si evidenziano diversi fenomeni sociali che rappresentano, in modo evidente, il "disagio" del nostro sistema educativo ed economico. Ma nonostante l'elevata disoccupazione, si stima che in Europa un ingente numero di posti resta vacante, soprattutto nei settori della tecnologia ed informatica, e che dovranno essere occupati da giovani dotati di competenze adeguate e con una visione chiara e pratica di come "va il mondo adesso". Nella speranza e forse nell'illusione che tutto cambi, soprattutto nel Mezzogiorno d'Italia non si può certo rimanere fermi. La conoscenza, la dinamicità e la preparazione dei giovani sono indispensabili alla costruzione di una loro identità ed alla realizzazione umana e professionale. Questi sono i fattori alla base di una società che vuole affrontare il cambiamento.
Logo Maremagnum fr