Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Fiocco Giuseppe, Avvertimento per la II edizione: .si ripubblica senza, varianti.le risultanze della scienza che si sono aggiunte dopo, la stampa si troveranno nell'Aggiornamento che le accompagna -, Prefazione - I Maestri tolmezzini - Il primo Pordenone - Il, periodo veneziano - Il primo incontro con Roma - Altri viaggi a, Roma - Il Pordenone in Lombardia - Ritorno nel Friuli -, .Nell'Emilia -.a venezia - I disegni - La critica - L'arte del, Pordenone - REGESTI: Elenchi (Gianfrancesco da Tolmezzo) -, Giovanni Antonio Pordenone, Catalogo delle opere - Opere di, scuola più vicine al maestro - Elenco delle opere male, attribuite - .delle opere perdute - .dei disegni spurii - .dei, disegni originali - Bibliografia ---AGGIORNAMENTO: Elenco dei, nomi propri - .di nomi di città - Fotografie - TAVOLE, Avvertimento per la II edizione: .si ripubblica senza, varianti.le risultanze della scienza che si sono aggiunte dopo, la stampa si troveranno nell'Aggiornamento che le accompagna -, Prefazione - I Maestri tolmezzini - Il primo Pordenone - Il, periodo veneziano - Il primo incontro con Roma - Altri viaggi a, Roma - Il Pordenone in Lombardia - Ritorno nel Friuli -, .Nell'Emilia -.a venezia - I disegni - La critica - L'arte del, Pordenone - REGESTI: Elenchi (Gianfrancesco da Tolmezzo) -, Giovanni Antonio Pordenone, Catalogo delle opere - Opere di, scuola più vicine al maestro - Elenco delle opere male, attribuite - .delle opere perdute - .dei disegni spurii - .dei, disegni originali - Bibliografia ---AGGIORNAMENTO: Elenco dei, nomi propri - .di nomi di città - Fotografie - TAVOLE

GIOVANNI ANTONIO PORDENONE

'LE TRE VENEZIE', 1943

50,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1943
Lieu d'édition
Padova
Auteur
Fiocco Giuseppe
Volume
1
Éditeurs
'LE TRE VENEZIE'
Edité par
Avvertimento per la II edizione: .si ripubblica senza, varianti.le risultanze della scienza che si sono aggiunte dopo, la stampa si troveranno nell'Aggiornamento che le accompagna -, Prefazione - I Maestri tolmezzini - Il primo Pordenone - Il, periodo veneziano - Il primo incontro con Roma - Altri viaggi a, Roma - Il Pordenone in Lombardia - Ritorno nel Friuli -, .Nell'Emilia -.a venezia - I disegni - La critica - L'arte del, Pordenone - REGESTI: Elenchi (Gianfrancesco da Tolmezzo) -, Giovanni Antonio Pordenone, Catalogo delle opere - Opere di, scuola più vicine al maestro - Elenco delle opere male, attribuite - .delle opere perdute - .dei disegni spurii - .dei, disegni originali - Bibliografia ---AGGIORNAMENTO: Elenco dei, nomi propri - .di nomi di città - Fotografie - TAVOLE
Thème
inediti, artisti veneti, monografia, catalogo, biografia, friulano, Tolmezzo,
Préface par
Avvertimento per la II edizione: .si ripubblica senza, varianti.le risultanze della scienza che si sono aggiunte dopo, la stampa si troveranno nell'Aggiornamento che le accompagna -, Prefazione - I Maestri tolmezzini - Il primo Pordenone - Il, periodo veneziano - Il primo incontro con Roma - Altri viaggi a, Roma - Il Pordenone in Lombardia - Ritorno nel Friuli -, .Nell'Emilia -.a venezia - I disegni - La critica - L'arte del, Pordenone - REGESTI: Elenchi (Gianfrancesco da Tolmezzo) -, Giovanni Antonio Pordenone, Catalogo delle opere - Opere di, scuola più vicine al maestro - Elenco delle opere male, attribuite - .delle opere perdute - .dei disegni spurii - .dei, disegni originali - Bibliografia ---AGGIORNAMENTO: Elenco dei, nomi propri - .di nomi di città - Fotografie - TAVOLE

Description

32,5x24,5 cm., bella legatura in piena pergamena con fregi in pelle che abbracciano i piatti, con piccoli risvolti e residui di laccetti (mancanti), titolo sul piatto con iniziali in rosso, tagli zigrinati, segnalibro (staccato), sguardie pergamenate, dopo le sguardie 9+9 carte bianche, in frontespizio titolo in rosso, pp. 149 (3), 225 tavole, alcune con 2 figure, tutto su carta avorio della Cartiera Galvani, Cordenons (Udine), leggere velature su alcune pagine bianche, leggere abrasioni sulla pelle della fascia sul dorso, ottimo esemplare, contrassegnato dal n.338.
Logo Maremagnum fr