Libri antichi e moderni
Amleto Spicciani
GIUSEPPE TONIOLO TRA ECONOMIA E STORIA
GUIDA EDITORI, 1990
14,39 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italie)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Informazioni bibliografiche
Titolo: Giuseppe Toniolo tra economia e storia
Collana: Guida ricerca. Storia
Autore: Amleto Spicciani
Presentazione di: Cinzio Violante
Editore: Napoli: Giuda Editori, 1990
Lunghezza: 196 pagine, 22 cm
ISBN 10: 8878350036, ISBN 13: 9788878350038
Soggetti: Storia, Scienze politiche, Settecento, Diritto del lavoro, Scienze Sociali, Sociologia, Economia Politica, Socialismo, Cultura, Gioacchino Volpe, Brezzi, Medolago, Albano, Elze, Pierangelo Schiera, Cossa, Salvemini, Cinzio Violante, '800, Scuola Economico-giuridica, Panteismo, Loscher, Luzzatti, Storiografia, Filosofia Sociale, Victor Brants, Godefroid Kurt, Medievistica
Parole e frasi comuni
Angelo Messedaglia capitale Carteggi civiltà cristiana classe concezione congresso cultura culturale dell'utile discipline ausiliarie dottrine economiche economica fiorentina economisti italiani europea Fedele Lampertico Gioacchino Volpe Giuseppe Toniolo Gustav von Schmoller idee industriale induttivo interessi Introduzione Italia economista pisano etica Lampertico lavoro leggi economiche Lovanio Luigi Cossa Luigi Luzzatti maestro pisano maturo medioevale metodo moderna Opera omnia panteismo patologici pensiero di Giuseppe pensiero economico popolo produzione progresso pubblicato razionale remoti fattori repubblica fiorentina Rivista Rivista internazionale Roscher saggio Salvemini Schmoller scienza economica Scolastica e umanesimo scuola storica discipline società sociologia specifica Spicciani stadio statistica storia delle dottrine storia economica storicismo economico tedesco storiografia studi studioso teoria Tomolo tonioliana Trattato di economia umana XIX secolo