Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Tarantino Antonio, De Falco S. (Cur.), Francabandera R. (Cur.), br.

Giuseppe Verdi a Napoli

Cue Press, 2017

pas disponible

Maremagnum.com (Milano, Italie)

Demander plus d'informations
pas disponible

Mode de Paiement

Détails

Année
2017
ISBN
9788899737368
Auteur
Tarantino Antonio, De Falco S. (Cur.), Francabandera R. (Cur.)
Pages
pagine 34
Série
I testi
Éditeurs
Cue Press
Thème
Musica romantica (dal 1830 al 1900)
Illustrateur
br.

Description

Giuseppe Verdi è certamente stato in più occasioni a Napoli. Altrettanto certo è che abbia fatto visita al suo librettista Salvatore Cammarano. Esiste un carteggio tra i due, tuttavia noi per scrivere questa commedia abbiamo dovuto immaginare un dialogo tra un musicista ricco e famoso e un poeta povero. Da una parte vi è convenienza reciproca e dall'altra la gerarchia. A mediare tra i due personaggi c'è Caterina: donna del popolo priva di timori reverenziali e dai modi spicci, essa riesce a conciliare amicizia convenienza rispetto e gerarchia in un crescendo di parole che esprimono un'umanità che sempre dovrebbe governare le nostre intenzioni.
Logo Maremagnum fr