
Livres anciens et modernes
Antonio Piva, Pierfranco Galliani
Gli archivi del progetto
Edizioni Lybra Immagine, 2005
15,60 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italie)
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
La documentazione del progetto di urbanistica, di architettura e design ha acquisito negli anni recenti una sempre più riconosciuta valenza scientifica e istituzionale. La creazione di nuovi archivi e l'apertura al pubblico di fondi e donazioni testimoniano un interesse crescente nei confronti dei cosiddetti «archivi del progetto».
La verifica delle principali procedure di gestione e di ruolo di questi nuovi servizi culturali mette in luce l'esigenza di definire le loro peculiarità organizzative in termini di luoghi appropriati e attività che travalicano la semplice idea dell'esporre. Disegni, schizzi, foto, appunti, documenti d'archivio, modelli, simulazioni visualizzate compendiano infatti un insieme di tracce sensibili che richiedono caratteristiche di archiviazione e presentazione particolari, attrezzature e spazi specifici, qualità ambientali adatte alla conservazione dei vari materiali utilizzati, nonché il chiarimento della finalità principale degli «archivi del progetto» quali centri di documentazione per la tutela del progetto e dell'architettura del XX secolo.
Il caso italiano, storicamente afflitto da una condizione di frantumazione e dispersione del proprio patrimonio anche in questo settore, si propone come ambito privilegiato nel quale sperimentare il superamento della rivendicazione di singole identità per creare nuove relazioni e fruizioni collettive delle risorse disponibili.
Gli approfondimenti tematici e i progetti sviluppati per i casi-studio di Milano, Roma, Palermo, Firenze e Torino appaiono in quest'ottica innovativi nel tracciare prospettive di sviluppo locale che attingono sia alle preesistenze del contesto scientifico a cui gli «archivi del progetto» possono aderire sia alla concretezza di urgenze comuni e tangibili: dall'individuazione del senso della memoria, come presupposto della conservazione documentale e dell'esposizione, alla necessità di un'inevitabile giudizio di valore delle opere e dei loro materiali; dagli archivi come luoghi-museo della comunicazione agli archivi come centri di documentazione per la ricerca e lo studio delle fonti del progetto moderno. (T-CA)
Autore/i a cura di Antonio Piva, Pierfranco Galliani
Editore Edizioni Lybra Immagine Luogo Milano
Anno 2005 Pagine 192
Dimensioni 22x24 (cm) Illustrazioni ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills
Legatura bross. ill. a colori - paperback Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano - Italian text Peso 1000 (gr)
ISBN 8882230767 EAN-13 9788882230760