Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Ceschini, Daniele

Gli Esuli di Caporetto. I Profughi in Italia Durante la Grande Guerra

Laterza, 2006

pas disponible

Salvalibro Snc (Foligno, Italie)

Demander plus d'informations
pas disponible

Mode de Paiement

Détails

Année
2006
ISBN
9788842078593
Lieu d'édition
Roma-Bari
Auteur
Ceschini, Daniele
Éditeurs
Laterza
Format
Mm 140x210
Thème
Prima grande Guerra Mondiale Rotta Caporetto Fronte Italiano, '900 Novecento Italiano, Rotta Di Caporetto, Donne, vecchi e bambini, provenienti prevalentemente da città come Udine, Treviso e Venezia: dopo la rotta di Caporetto dell'ottobre 1917, seicentomila civili furono costretti ad abbandonare, improvvisamente il territorio invaso o minacciato da vicino, dall'esercito austro-ungarico, dando vita alla più grande tragedia collettiva che interessò la, popolazione durante la grande guerra. Anche l'Italia conobbe, così, come gli altri paesi coinvolti nel conflitto, il fenomeno dei profughi di guerra, divisi dal dilemma se fuggire di fronte al nemico o subirne, l'occupazione. Il libro ricostruisce le dinamiche di questa fuga, di massa parallela alla ritirata dell'esercito e le condizioni, di vita, le immagini, le autorappresentazioni degli 'esuli in Patri

Description

Collana "Quadrante" - Brossura editoriale con sovraccoperta, xv-314 pagine. Libro in condizioni ottime, poco o mai consultato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
Logo Maremagnum fr