Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Andrej Belyj

GLI SPETTRI DEL CAOS. SIMBOLI E SIMBOLISTI RUSSI. A CURA DI ROSANNA CASARI, UGO PERSI

GUERINI E ASSOCIATI, 1989

19,79 € 21,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1989
ISBN
9788878020573
Lieu d'édition
MILANO
Auteur
Andrej Belyj
Volume
1
Série
Volume 6 di Biblioteca letteraria
Éditeurs
GUERINI E ASSOCIATI
Format
21 cm
Thème
Critica letteraria, Studi culturali, Letteratura russa, Simbolismo, Narrativa, Opere Generali, Classici, Poetica, Novecento
Description
BROSSURA
Jaquette
Non
Etat de conservation
Comme neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Premiére Edition
Oui

Description

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, LIEVE SGUALCITURA.

Un'eccezionale galleria di portraits letterari, una sorta di collezione privata in cui A. Belyi (1880-1934), narratore, poeta e teorico del simbolismo, allinea i ritratti degli scrittori suoi contemporanei magistralmente fissati nei loro atteggiamenti umani e letterari più autentici. I saggi di Belyj, caratterizzati da uno stile vivacissimo, metaforico se non iperbolico, a tratti finemente ironico, costituiscono un profilo del simbolismo russo che si pone come adeguato pendant al suo ponderoso trattato Simvolizm. Blok e Brjusov, Sologub e Bal'mont, Cechov, Merežkovskij, Andreev e tanti altri scrittori russi d'inizio secolo emergono e si susseguono in una sorprendente fantasmagoria.

Chi è veramente Andrej Belyj-Boris Bugaev? Proteo o simbolista consequenziale? L'uno e l'altro: poeta, prosatore, teorico, critico, memorialista, ma sempre fedele al credo del Simbolismo. Figlio di un geniale e bislacco professore di matematica, si laurea in Scienze naturali; ciò non gli impedisce di frequentare gli ambienti letterari dell'epoca e di diventare una personalità di spicco: fonda un gruppo poetico, gli Argonauti, scrive capolavori come Il colombo d'argento e Pietroburgo. Si infiamma poi per l'antroposofia, ed eccolo a Dornach come carpentiere alla costruzione del Goetheanum sotto la direzione di R. Steiner. Torna in Russia ma è deluso dalla Rivoluzione. Lo ritroviamo a Berlino: è un disadattato, un pesce fuor d'acqua: lo vedono ballare il fox-trot fra i tavolini dei caffè. Klavdija Nikolàevna, sua futura moglie, lo riconduce in patria, dove egli si dedica alla «diffusione della cultura» e scrive tre volumi di memorie. Nonostante tutte le sue opere e la relativa bibliografia, resta una personalità misteriosa e affascinante.

Descrizione bibliografica
Titolo: Gli spettri del caos. Simboli e simbolisti russi
Autore: Andrej Belyj
Curatore: Rosanna Casari, Ugo Persi
Editore: Milano: Guerini e Associati, 1989
Lunghezza: 227 pagine; 21 cm
ISBN: 8878020575, 9788878020573
Collana: Volume 6 di Biblioteca letteraria
Soggetti: Critica letteraria, Studi culturali, Letteratura russa, Russia, Simbolismo, Narrativa, Romanzi, Classici, Ritratti, Portraits letterari, Simvolizm, Checov, Andreev, Bal'mont, Grandi Autori, Merezkovskij, Aleksandr Blok, Brjusov, Sologub, Mosca, San Pietroburgo, Circoli culturali, Argonauti, Intellettuali, Antroposofia, Nikolaevna, Apocalisse, Poesia, Poetica, Remizov, Puskin, Gogol', Tjutcev, Baratynskij, Zinaida Gippius, Opere, Silhouettes, Biografie, Pervoe svidanie, Teosofia, Novecento, Rudolf Steiner, Revoljucija i kul'tura, Rivoluzione, Dostoevskij, Tolstoj, romanticismo, Schopenhauer, Arthur Nikisch, Rappresentazione, Estetica, Literary Criticism, Cultural Studies, Russian Literature, Russia, Symbolism, Fiction, Novels, Classics, Portraits, Great Authors, Moscow, St. Petersburg, Cultural Circuits, Argonauts, Intellectuals, Anthroposophy, Apocalypse, Poetry, Poetics, Works, Biographies, Theosophy, Twentieth Century, Revolution, Romanticism, Representation, Aesthetics, Scrittori russi simbolisti, Russian symbolist writers

Parole e frasi comuni
Andreev Andrej Belyj anima Anton Krajnij artista Bal'mont Baratynskij bellezza Blok Brjusov buddhista bufera caos Cechov cielo creazione critico cultura anima demone meschino Dnepr dorato Dostoevskij drammi lkic eterna figura filosofo finestra fioretto follia freddo Giardino d'Estate gnostici Gogol Gor'kij immagini Ivan Ivanovic Ivanov L'Angelo di fuoco arte Lermontov letterario letteratura lirica lotta luna Maeterlinck maschera Merezkovskij mistero mistico mondo morte musa nebbia Nekrasov Nietzsche notte nuvole occhi Paka parole Peredònov Pietroburgo poesia poeta polvere profondo Puskin puskiniana racconto Raja ramolacci Realismo Remizov romanzo rosso saggio Sapozèk scrittori Simbolismo russo Sologub Solov'èv spazio talento tenebre terra terribile vendetta Tjutcev Tolstoj torre Trilogia turbine di polvere universale Vjaceslav Vladimir Gippius
Logo Maremagnum fr