Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Edward Bulwer

Gli ultimi giorni di Pompei. Versione dall'Inglese con un ragionamento preliminare e note di Francesco Cusani. Vol. I (-III)

Tipografia Pirotta, 1835

100,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1835
Auteur
Edward Bulwer
Éditeurs
Tipografia Pirotta
Description
paperback
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Ancien

Description

3 volumi in 16 (cm 11,5 x 17), pp. XL + 254 + (2) con 3 tavole fuori testo incise in litografia; 203 con 3 tavole fuori testo incise in litografia; 246 con 3 tavole fuori testo incise in litografia fra le quali una pianta ripiegata della città di Napoli in fine. Legatura coeva in mezza pelle con carta dei piatti del I volume sostituita. Il primo e il secondo volume in condizioni non buone con ampio alone brunito alle prime 20 pp. del I volume compresi antiporta e frontespizio, alle prime 40 pp. e alle ultime 20 circa del II volume. Gora alla pianta di Napoli nel III volume. Prima edizione italiana del romanzo inglese di Edward Bulwer intitolato "The last days of Pompeii", pubblicato a Londra nel 1834, e ispirato al quadro "L'ultimo giorno di Pompei" del pittore russo Karl Briullow che Bulwer aveva avuto modo di vedere a Milano. Il protagonista del racconto è Glauco, un Greco sottomesso ai Romani, poi vi sono Arbace, che arriva dall'Egitto, e Olinto che rappresenta la nascente religione cristiana. L'A. volle mettere a confronto la cultura decadente della Roma del I secolo con culture più antiche ma anche con quelle emergenti.
Logo Maremagnum fr