Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Dossi, Carlo

Goccie d’Inchiostro

Stabilimento Tipografico Italiano, diretto da L. Perelli,, 1879-1880

1300,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1879-1880
Lieu d'édition
Roma,
Auteur
Dossi, Carlo
Pages
pp. [2] XIV 294 [2 bianche].
Éditeurs
Stabilimento Tipografico Italiano, diretto da L. Perelli,
Format
in 16°,
Edition
Prima edizione.
Thème
Narrativa Italiana dell' 800
Description
brossura originale color azzurrino, titoli in rosso e nero al piatto e al dorso,
Premiére Edition
Oui

Description

LIBRO Prima edizione. Buon esemplare a pieni margini (restauro professionale al piatto anteriore, a sanare antico strappetto, dorso rinforzato, pagine lievemente brunite in maniera uniforme), impreziosito dalla rarissima brossura originale. Importante raccolta di racconti in parte inediti e in parte già stampati in precedenza, particolarmente nella Vita di Alberto Pisani (1870) e nella plaquette Elvira (1872); «ma altro è stampare, altro è pubblicare», ammonisce Luigi Perelli nell’«Avvertenza» ai lettori che apre il volume: «gli scarsi esemplari, impressi all’Economia, rimasero sequestrati dall’Amicizia; e però questi bozzetti, spannati, per così dire, dagli scritti del Dossi, quantunque tengano più di un anno di vita, pônno chiamarsi ancora nuovi. Pur, se tali per qualche rado lettore non sono – meglio per lui e per noi! – poiché le opere del nostro Autore non lèggonsi veramente che nel rileggerle» (p. V). -- Si notino le date differenti al frontespizio e alla copertina: l’incongruenza è dovuta ai ritardi nella stampa, inizialmente prevista per il Natale del 1879, ma posticipata al gennaio dell’anno successivo (Isella - Reverdini, La vita di Alberto Pisani, p. 70). -- Risulta ignota la consistenza della tiratura, che dovette però aggirarsi intorno ai duecento esemplari, stante un appunto autografo di Dossi, che elenca i centosettanta destinatari di copie singole o doppie in omaggio (ivi, p. 69). L’opera fu molto apprezzata dai contemporanei, e bastino le parole di un “recensore” d’eccezione, Luigi Conconi, che in una lettera si rivolse a Dossi con generosissimi elogi: «Permettimi di dirti che questo è un bellissimo e un buonissimo libro, quantunque ti guardi bene dal chiedere un giudizio a me e fai bene – non posso fare a meno di infliggertelo, tanto è stagionato, confermato, e amplificato» (si cita da ivi, p. 71). -- L’edizione risulta piuttosto rara, una decina le copie nell’Opac Sbn. Isella - Reverdini, «La vita di Alberto Pisani», 1880/1, p. 69-71; Parenti, «Rarità», VIII, pp. 264-5; Dossi, «Opere», pp. 1433-55.
Logo Maremagnum fr