Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Sitwell Sacheverell - Buchanan Handasyde - Fisher James

Grandi Libri di Uccelli. 1700 - 1900. I secoli d'oro dell'illustrazione ornitologica. Prefazione di S. Dillon Ripley

Rizzoli, 1990

60,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)
Fermé jusqu'au 28 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1990
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Sitwell Sacheverell - Buchanan Handasyde - Fisher James
Éditeurs
Rizzoli
Thème
Scienze naturali, Ornitologia, Bibliografia
Jaquette
Non
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

In-4°, pp. XI, 180, tela editoriale con sovraccoperta incamiciata illustrata a colori. Interamente illustrato a colori con splendide riproduzioni di alcune delle più belle tavole ornitologiche realizzate nei due secoli fra il 1700 e il 1900. Statp di nuovo. Prima edizione italiana di questa monografia di riferimento sulla storia dell'illustrazione ornitologica, corredata di ampia bibliografia. 'Questo libro, dalle immagini superbe, appassionatamente ricercate e scelte, è un omaggio alle più grandi monografie di storia naturale. Al tempo stesso è la guida più ampia che sia mai stata pubblicata alla raccolta di libri con tavole a colori. Sono qui raccolti i lavori di John James Audubon, John Gould ed Edward Lear. Accanto a questi, appaiono — eccezionali per l'estrema manualità degli artisti e la raffinatezza della stampa — i lavori del maestro tedesco Joseph Wolf, dei francesi Jacques Barraband, Edouard Traviès e Jean Audebert, del grande ornitologo olandese Coenraad Temminck. Non meno impressionanti sono le opere di Mark Catesby, Alexander Wilson e Daniel Elliot, americani la cui fama è stata oscurata da Audubon. Molte stampe vengono riprodotte per la prima volta dal tempo della pubblicazione originale. Di pagina in pagina aquile e falchi volteggiano nell'aria, tucani e pappagalli incedono pieni di sussiego, colibrì ronzano intorno ai fiori, anatre e oche si lisciano le penne. Esotici o comuni che siano gli uccelli, questi ritratti ne catturano vividamente lo spirito. Squisitamente riprodotte e ordinate in successione cronologica, le cinquantadue tavole a colori rivelano la straordinaria ampiezza dei risultati raggiunti durante i due secoli presi in considerazione. Molto più di una meravigliosa rassegna di immagini, Grandi libri di uccelli è una guida per il collezionista di stampe e libri con tavole a colori. Strumento indispensabile, la sua vasta, erudita bibliografia esamina e descrive centinaia e centinaia tra le stampe più ricercate dagli appassionati. L'illuminante scritto di Sacheverell Sitwell inquadra la scena: un'epoca in cui le scienze naturali divennero una passione divorante e l'ansia di scoprire, classificare e rappresentare nuove piante e animali si tradusse in una grande quantità di libri illustrati. Ricco di fascino ed erudizione, Sitwell spiega il confluire di una serie di avvenimenti che hanno reso possibili i libri con tavole colorate del XVIII e XIX secolo. Questa nuova edizione di Grandi libri di uccelli, pubblicata in origine a Londra nel 1953, in tiratura limitata, comprende una introduzione di Handasyde Buchanan e una prefazione di S. Dillon Ripley della Smithsonian Institution.' (dal risvolto di sovraccoperta).
Logo Maremagnum fr