Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Allam Magdi Cristiano

Grazie Gesù

Mondadori, 2008

3,00 €

Biblioteca di Babele

(TARQUINIA, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2008
ISBN
9788804578505
Lieu d'édition
CLES
Auteur
Allam Magdi Cristiano
Série
Frecce
Éditeurs
Mondadori
Thème
Società e scienze sociali
Description
RILEGATO
Jaquette
Non
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien
Premiére Edition
Oui

Description

IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. "Per cinquantasei anni ho percepito me stesso come musulmano e, intorno a me, gli altri mi hanno individuato come un musulmano. A cinquantasei anni sono rinato da cristiano azzerando l'identità islamica, che ho consapevolmente e volutamente rinnegato. Dentro e fuori di me tutto cambierà. Nulla sarà più come prima." Nella notte del 22 marzo 2008, durante la veglia pasquale celebrata da papa Benedetto XVI nella basilica di San Pietro, Magdi Allam ha ricevuto dalle mani del pontefice i sacramenti dell'iniziazione cristiana, completando un lungo e sofferto percorso che lo ha spinto a sancire il definitivo distacco dall'Islam, la religione ereditata dai genitori, e da una storia personale di dubbi e lacerazioni. L'evento ha suscitato non solo l'interesse dei mass media di tutto il mondo, ma anche roventi polemiche, alimentate da quanti hanno considerato la decisione di Allam di rendere pubblica la sua professione di fede, e quella del papa di ratificarla, una sorta di "provocazione", un modo di soffiare sul fuoco della "guerra di religione" e dello "scontro di civiltà". "Grazie Gesù" è il racconto di una conversione religiosa, è un grido d'allarme in difesa della sacralità della vita e della dignità e libertà della persona e, insieme, un forte messaggio di speranza per un'autentica cultura del dialogo e della pace. Numero pagine 192. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl
Logo Maremagnum fr