Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Cantarella Glauco Maria

Gregorio VII. Il papa che in soli dodici anni rivoluzionÚ la Chiesa e il mondo Occidentale

Salerno 2018 Profili,

24,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Auteur
Cantarella Glauco Maria
Éditeurs
Salerno 2018 Profili
Thème
Storia History Histoire
Description
H
Jaquette
Non
Etat de conservation
Neuf
Reliure
Couverture rigide
Dédicacée
Non
Premiére Edition
Non

Description

8vo, br. ed. pp.348. Gregorio VII Ë stato tra le figure pi˘ rilevanti e influenti del Medioevo. Fu Papa dal 1073 al 1085: un decennio noto come et‡ gregoriana, et‡ di guerre, scomuniche e riforme. Il suo pontificato mutÚ profondamente i rapporti tra Papato e Impero, attraverso il Dictatus papae. Gregorio rivendicÚ la necessit‡, da parte degli imperatori di sottomettersi al Soglio pontificio. Fu un riformatore, secondo alcuni un eversivo, sicuramente in lui e attraverso di lui presero corpo processi che avrebbero condotto la cristianit‡ o l'Europa alle origini della modernit‡, e soprat- tutto pose le basi per l'edificazione della Chiesa Cattolica cosÏ come la conosciamo noi. Fu in lotta con il cosiddetto Sacro Romano Impero per le investiture, con i vescovi per debellare la piaga della simonia dalla Chiesa, con il proprio tempo per affermare l'egemonia di un potere che discendeva dal principato di san Pietro sugli altri apostoli, di cui il papa era ed Ë il vicario. Il suo rivale fu Enrico IV, Imperatore germanico, che da lui fu scomunicato, gli si ribellÚ e lo assediÚ. Fu testimone del terribile sacco di Roma fatto dai Normanni nel 1084, dopo il quale fuggÏ in esilio a Salerno. Sulla sua tomba, nella Cattedrale di Salerno, sono state riportate le sue ultime parole: "Ho amato la giustizia e ho odiato l'iniquit‡: perciÚ muoio in esilio".
Logo Maremagnum fr