Livres anciens et modernes
Vincent Moleta
GUITTONE CORTESE
LIGUORI, 1987
24,30 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italie)
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
La poesia cortese di Guittone d'Arezzo è poco nota, a parte qualche componimento riprodotto nelle migliori antologie. Tuttavia solo questa prima parte della sua opera fa intendere tutto quanto Guittone rinnega allorché, nel 1265-66, voltale spalle all'Amore per intraprendere una carriera di cantor recititudinis,che ebbe vaste ripercussioni nella storia della cultura italiana. Questo libro propone un'interpretazione di quell'imponente ed oscura parte della sua opera che il poeta dichiara di aver rifiutato. Iniziando con un riassunto dell'intero corpus,il cui scopo è quello di valutare gli elementi e il peso della renovatio guittoniana nello svolgimento della letteratura delle origini in volgare, l'autore esamina la poesia cortese attraverso il giudizio morale fattone da un Guittone ormai maturo; vengono poi sottoposti ad un attento esame i cinque cicli (tre dei quali narrativi) in cui sono disposti i sonetti cortesi, sonetti che in quest'analisi si rivelano come il vivaio principale dello sperimentalismo tecnico dello scrittore, e l'officina della sua tormentata sensibilità nei riguardi della donna e della morale nel quadro della letteratura del fin'amor.
Informazioni bibliografiche
Titolo: Guittone cortese
Titolo originale: The Early Poetry of Guittone D'Arezzo
Autore: Vincent Moleta
Traduttore: Di Bella Caterina
Presentazione di: J. A. Scott
Editore: Napoli: Liguori
Collana: Volume 16 di Nuovo Medioevo
Data di Pubblicazione: Ottobre 1987
ISBN: 8820715155
ISBN-13: 9788820715151
Pagine: 180; 22 cm
Soggetti: Studi letterari, Storia e critica della letteratura, Letteratura antica, classica e medievale, Guittone d'Arezzo, Ballate, Duecento, Fra' Guittone, Sonetti, Poesia amorosa, Ars amandi, Canzoni cortesi, Donna villana, 200, Amore, Cicli, Dante Alighieri, Renovatio, Dolce Stil Novo, Boccaccio, Rime, Firenze, Volgare, Trovatori, Medioevo, love poetry, tenzone, sonnet cycle, Italian Literature, Modern Humanities, Texts and Dissertations, Forese Donati, love poems