Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Rosita D'Amora E Samuela Pagani.

Hammam. Le terme nell'Islam. Convegno Internazionale di Studi (Santa Cesarea Terme, 15-16 maggio 2008).

Olschki, 2011

28,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2011
ISBN
9788822259967
Éditeurs
Olschki
Edité par
Rosita D'Amora E Samuela Pagani.
Thème
HAMMAM. LE TERME NELL'ISLAM STORIA FINO AL 1600, CULTURA ORIENTALE DELLE SCIENZE
Description
brossura
Jaquette
Non
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple

Description

cm. 17 x 24, xvi-290 pp. con 36 figg. e 6 tabelle n.t., e 20 tavv. f.t. di cui 10 a colori. Aquae - Studi e testi sulle terme La presenza e la cultura dell?hammam si diffondono inizialmente nelle regioni del Mediterraneo e dell?Europa influenzate dall?Islam in sostituzione delle terme romane. Il rituale dell?hammam acquista da subito il significato di purificazione del corpo e dello spirito, condiziona variamente l?esistenza umana, attrae nei secoli l?immaginazione collettiva di quanti anche dall?Occidente entrano in contatto con una civilt? raffinata e accattivante, come spiegano i saggi di questo volume assai originale e innovativo. Hammams and the hammam culture initially spread in Mediterranean and European regions under the influence of Islam, replacing Roman baths. The essays included in this original and innovative volume clarify that, from the beginning, the hammam ritual has meant purification of body and mind, has influenced human existence in various ways, and for centuries has appealed to the collective imagination of those, including Westerners, who came into contact with a refined and fascinating civilization. 608 gr. xvi-290 p.
Logo Maremagnum fr