Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Douglas Cooper

Henri de Toulouse-Lautrec

Garzanti, 1969

21,18 € 51,65 €

Libreria della Spada online

(Firenze, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1969
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Douglas Cooper
Pages
152
Volume
1
Série
I Grandi Pittori Garzanti
Éditeurs
Garzanti
Format
25x33
Edition
Terza edizione 1969
Description
sovracc. ill. colori
Description
tela ed. sovracc. ill. colori
Jaquette
Oui
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Neuf
Premiére Edition
Non

Description

(I Grandi Pittori Garzanti).

Terza edizione.

Se è vero che la nostra educazione critica ci orienta perentoriamente verso giudizi d'ordine formale e visivo, è pur vero che non è facile, nel caso di Toulouse-Lautrec (1864-1901), sfuggire alle seduzioni di una singolare biografia. Assumerne disinvoltamente, come spesso è stato fatto, certi dati essenziali quali motivi-chiave della vicenda artistica oltre che umana del pittore - si pensi alla sua discendenza da una famiglia d'antica nobiltà, all'atroce deformità che lo colpì, fanciullo, in seguito a due casuali cadute, alla successiva, febbrile evasione nel mondo dello spettacolo e della bohème parigina - può condurre a gravi errori d'interpretazione. Ma accertare, come con scrupoloso rigore ha fatto Douglas Cooper in questo volume, il peso che gli avvenimenti, i volti, le cose ebbero giorno dopo giorno sulla storia più vera di Toulouse-Lautrec, che è la storia del suo credere ed operare artistico, conduce in ultima analisi ad una più autentica e profonda comprensione dei problemi del suo stile.
Seguendo l'illuminante saggio introduttivo e gli esaurienti commenti alle tavole che gli vengono qui proposti, il lettore avrà modo di riconoscere la giustezza del riferimento puntuale a Degas per la scelta di una determinata tematica - i personaggi del demi-monde, gli ambienti fin di secolo, i vari motivi umani e sociali - apprenderà l'importanza della lezione dei giapponesi per la tendenza di Lautrec al taglio dell'ambiente, all'impaginazione bidimensionale e sovente decorativa, tutta portata in primo piano; approfondirà con interesse la storia dell'affiche, così importante per capire appieno la produzione di Lautrec in tale campo, largamente documentata in una sezione speciale di questo volume. Ma soprattutto, acquistando via via familiarità con le immagini, imparerà a conoscere e ad amare la linea sferzante, ondulata, rapidissima dell'artista, il subitaneo apparire delle sue silhouettes magistralmente individuate e definite, la prodigiosa concisione delle sue forme semplificate, abbreviate, siglate e pur ricche di una straordinaria forza fantastica e suggestiva. Quanto, infine, di frenetico, di iperbolico, di allucinato gli sembrerà di scoprire sotto l'estrema stilizzazione di quest'arte controllatissima, saprà vedere non come frutto di una ribellione disperata, ma quale segno di una suprema ironia e di una lucida vocazione alla verità.

Note alle condizioni del volume
Volume nuovo, dedica regalo all'anteporta. (T-CA)

Autore/i Douglas Cooper
Editore Garzanti Luogo Milano
Anno 1969 Pagine 152
Dimensioni 25x33 (cm) Illustrazioni tavv. colori incollate a mano, ill. b/n n.t. - colors and b/w ill
Legatura tela ed. sovracc. ill. colori - hardcover with dustjacket Conservazione Usato come nuovo - used like new
Lingua Italiano - Italian text Peso 2200 (gr)
ISBN N/D - N/A EAN-13 N/D - N/A
Logo Maremagnum fr