Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Ralph Freedman, M. G. Giannelli

Herman Hesse. Pellegrino della crisi. Una biografia

Lindau, 2009

27,00 €

Edizioni Lindau

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2009
ISBN
9788871807973
Auteur
Ralph Freedman
Pages
567
Série
Le comete
Éditeurs
Lindau
Format
143×213×32
Thème
Hesse, Hermann, Biografie: scrittori, Studi letterari: 1900–2000 ca., Tedesco
Traducteur
M. G. Giannelli
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

Pochi scrittori del XX secolo hanno esercitato sui giovani un'influenza così estesa e penetrante come Hermann Hesse. Nei suoi romanzi i lettori hanno trovato una risposta alla crisi spirituale che da quasi un secolo travaglia l'Occidente e che è intimamente legata al soffocante materialismo della nostra società. Ralph Freedman, in questa ormai classica biografia, va però oltre il culto tributato al grande autore e ricostruisce in modo magistrale i tanti aspetti di un'esistenza che risulta, se possibile, ancora più emblematica ed eloquente delle opere stesse. La lunga vita di Hesse (1877-1962) copre un'intera epoca della storia tedesca ed europea. Freedman ne indaga le vicende principali - la famiglia di missionari da cui proveniva, l'adolescenza irrequieta, l'esperienza della Grande Guerra vissuta con estremo disagio personale, i trattamenti psicanalitici, il precoce successo letterario con Peter Camenzind, il viaggio in India, l'incontro con il buddhismo e l'induismo, i tre matrimoni, i complessi rapporti con il nazismo, l'isolamento per un verso ricercato e per un altro sentito come una prigione - e spiega le molteplici ragioni che portarono lo scrittore a indagare temi e problematiche che si impressero tanto profondamente nella mente e nel cuore dei lettori. Nel racconto di Freedman Hesse ci appare come un personaggio multiforme, tormentato e profetico, ascetico e passionale, protagonista di un viaggio al centro delle inquietudini del nostro tempo.
Logo Maremagnum fr