Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Gomiero, Giulia - Lago, Elena - Spinazzè, Sabrina (a cura di)

Herta Ottolenghi Wedekind. Il sogno dell'opera d'arte totale

Scalpendi, 2021

25,00 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2021
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Gomiero, Giulia - Lago, Elena - Spinazzè, Sabrina (a cura di)
Éditeurs
Scalpendi
Format
28 cm
Thème
Description
paperback
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Ancien

Description

Catalogo della mostra presentata a Milano (Galleria Gomiero, Miart, 17-19 settembre 2021) e a Roma (Galleria Berardi, 7 ottobre - 5 novembre 2021); riedito in seguito per la mostra al Mart di Rovereto (TN) - Brossura editoriale di 207 pagine con numerose tavole a colori fuori testo. Indice consultabile nelle nostre immagini. Copia in condizioni pari al nuovo -- Dobbiamo al fervore del mecenatismo di Herta Wedekind e Arturo Ottolenghi la nascita del progetto di Villa Ottolenghi Wedekind ad Acqui Terme, una vera e propria cittadella delle arti che non ha eguali nella storia dell'arte del XX secolo. Consigliata da Ferruccio Ferrazzi, Herta convocherà i più grandi talenti dell'epoca con l'obiettivo di portare sollievo, cultura e bellezza in un'epoca «triste e vuota». Accanto all'attività di mecenate, Herta si dedicò alla scultura, al disegno e in particolare all'arte tessile. È questo il campo che la vedrà protagonista, raccogliendo premi ed elogi e trionfando nelle maggiori mostre nazionali e internazionali. La sua aspirazione verso un'arte dai profili fluidi e indeterminati, sempre nuova e in divenire, si realizza soprattutto nelle invenzioni dei disegni dei suoi tessuti, motivi astratti ottenuti secondo una modalità che presenta inequivocabili tangenze con le contemporanee tavole di Rorschach. Affermando la totale libertà e casualità del gesto artistico, le opere di Herta rivelano, così, sorprendenti connessioni con le contemporanee poetiche surrealiste e dadaiste.
Logo Maremagnum fr