Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Dacia Maraini, Paolo Di Paolo

HO SOGNATO UNA STAZIONE. CONVERSAZIONE

LATERZA, 2005

8,99 € 9,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
2005
ISBN
9788842077695
Lieu d'édition
ROMA
Auteur
Dacia Maraini, Paolo Di Paolo
Volume
1
Série
I Robinson. Letture. I valori di una vita.
Éditeurs
LATERZA
Format
21 cm
Thème
Biografie, Interviste, Letteratura italiana
Description
RILEGATO
Jaquette
Non
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Premiére Edition

Descrizione

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO.: ANCORA IMBALLATO: POSSIBILI LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO.

L’infanzia segnata dalla guerra, il desiderio di vivere ascoltando e raccontando storie, il teatro, gli incontri, i viaggi attraverso i cinque continenti, di stazione in stazione. E poi l’impegno civile, lo sguardo attento alle ingiustizie del presente: la guerra, il terrorismo, le offese ai bambini, alle donne, alla natura. Dacia Maraini parla di sé, delle tappe e delle ragioni di un lungo percorso di scrittura e di vita. Con la passione e la sensibilità che mette in gioco nei suoi romanzi e nel dialogo generoso con migliaia di lettori in tutto il mondo.

Informazioni bibliografiche
Titolo: Ho sognato una stazione. Gli affetti, i valori, le passioni. Conversazione con Paolo di Paolo
Autori: Dacia Maraini; Paolo Di Paolo
Editore: Roma: Laterza, 2005
Collana: I Robinson. Letture. I valori di una vita.
ISBN: 8842077690, 9788842077695
Lunghezza: 214 pagine; 22 cm; ill.
Soggetti: Biografie, Interviste, Letteratura italiana, Critica, Narrativa, Autrici italiane, Novecento, Cultura, Scrittrici, Interviews, Authors, Italian, 20th century, Women, Biography, drammaturgia, giornalismo, Antologie, Attualità culturale e di costume, Autobiografie, generazione degli anni trenta, Topazia Alliata, Fosco Maraini, Sicilia, Palermo, Bagheria, Mafia, Memorie di una ladra, La lunga vita di Marianna Ucrìa, Premio Strega, Campiello, Lettera a un figlio immaginario, Roma, teatro, impegno, Terrorismo, Guerre, Donne, Natura

Indice
Tempo presente – Tempo imperfetto – Tempo futuro – Appendice. Le opere e i luoghi. Un percorso – In viaggio di Paolo Di Paolo – Poscritto – Indice dei nomi

Parole e frasi comuni
adulti alberi Alberto Moravia animali Anna Anna Maria Ortese Bagheria bambini burqa c'era casa casino cinese Centocelle cerca certamente città cominciare conoscere corpo costruire cultura Dacia Maraini davanti dice diventa Dolly dolore donne Emily Dickinson faccia Fallaci fare femminile figli finestre fucile futuro Giappone giorno giovani guardare guerra immaginazione Kenya l'ho lavoro legge letto libertà libri lungo luogo madre mani mare Marianna Ucrìa maternità mente mistero mondo Moravia morte nave nazismo nuovo occhi oggi Oriana Fallaci Pablo Neruda padre paesaggio paesi parla parola Pasolini passato pensare pensiero personaggi persone piacere Pinocchio poco politica porta possono proprio raccontare Raffaele La Capria ragazza ragazzina realtà Ricordo romanzo San Pietroburgo saputo scarpe scritto scrittore scrivere scuola seduzione sembra senso sentimento sessuale siamo Sicilia sogno spesso storia stra teatro trasformazione trova umano vedere vengono verso viaggio viene violenza Virginia Woolf visto vivere vogliono zione
Logo Maremagnum fr