Libri antichi e moderni
Bertolt Brecht, Elisabeth Hauptmann, Kurt Weill, E. Burri, H. Borchardt. M. Steffin, P. Dessau, Cesare Cases, Emilio Castellani, Laura Pandolfi, Ruth Leiser, Franco Fortini
I CAPOLAVORI DI BRECHT. L'OPERA DA TRE SOLDI, SANTA GIOVANNA DEI MACELLI, L'ECCEZIONE E LA REGOLA, MADRE COURAGE E I SUOI FIGLI. (DIE DREIGROSCHENOPER, DIE HEILIGE JOHANNA DER SCHLACHTHÖFE, DIE AUSNAHME UND DIE REGEL, MUTTER COURAGE UND IHRE KINDER)
Giulio Einaudi, 1963
15,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italie)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Descrizione bibliografica
Titolo: I capolavori di Brecht. L'opera da tre soldi, Santa Giovanna dei Macelli, L'eccezione e la regola, Madre Courage e i suoi figli
Titoli originali: Die Dreigroschenoper, Die Heilige Johanna der Schlachthöfe, Die Ausnahme und die Regel, Mutter Courage und ihre Kinder
Autore: Bertolt Brecht
Introduzione di: Cesare Cases
Curatori/Collaboratori: Elisabeth Hauptmann, Kurt Weill, E. Burri, H. Borchardt. M. Steffin, P. Dessau
Traduzione di: Emilio Castellani, Laura Pandolfi, Ruth Leiser, Franco Fortini
Editore: Torino: Giulio Einaudi, 1963
Lunghezza: 356 pagine; 22 cm
Collana: Volume 15 di Gli struzzi
Soggetti: Classici Letteratura teatrale tedesca Drammaturgia Testi teatrali Opere liriche Capolavori Antologie Raccolte Teatro moderno epico Critica sociale letteraria Beggar's Ballad opera John Gay Ballate François Villon Rudyard Kipling Malavita londinese Socialismo Società capitalista Capitalismo Mondo borghese Borghesia Politica Satira Umorismo Rapporti Relazioni Successi Pubblico Novecento Anni Venti Anni Trenta Germania Romanzo da tre soldi Londra Inghilterra Età Vittoriana Macheath Quarta parete Straniamento Immedesimazione Jenny dei pirati Musica Jazz Cabaret Lirica Epica Chicago 1929 Pierpont Mauler Crisi economica Grande Depressione Classe operaia Giovanna Dark Coolie Mercante Lehrstücke Drammi didascalici Marxismo Comunismo Sinistra Ideali Scuola Fabbriche Operai Diritti sociali Nazismo Alfred Wolfe Pièce Europa Giorgio Strehler Madre Coraggio Cronaca della guerra dei Trent'anni Vita dell'arcitruffatrice e vagabonda Courasche Lebensbeschreibung der Landstörzerin Courasche Hans Jakob Christoffel von Grimmelshausen Anna Fierling Schweizerkas Eilif Kattrin Libri fuori catalogo Collezionismo Guerre Povertà Musiche Personaggi Spettatori Estraneazione XX secolo Esilio Stati Uniti America Berliner Ensemble Tamburi nella notte Galilei Potere Est Stalin Günther Anders Militanza Militanti Impegno civile Intellettuali Filosofia marxista Arnold Zweig Stalinismo Unione Sovietica Russia Dissenso Gesammelte Werke Baal Azione Drammi didattici Morte Oscar Wilde Theaterarbeit Jasager Neinsager Versuche Walter Benjamin Interpretazione Bibliografia Riferimento Willet Weideli Esslin Paolo Chiarini Avanguardia Realismo Sergio Lupi Arnolt Bronnen Attori Recitazione Eroe Giustizia Canzoni Classics German theatre literature Dramaturgy Theatrical texts Operas Masterpieces Anthologies Collections Modern epic theatre Social literary criticism Ballads London underworld Socialism Capitalist society Capitalism Bourgeois world Bourgeoisie Politics Satire Humor Relationships Relations Successes Audience Twentieth century Twenties Thirties Germany Threepenny novel London England Victorian age Fourth wall Estrangement Identification pirates Music Opera Epic Economic crisis Great Depression Working class Merchant Didactic dramas Marxism Communism Left Ideals School Factories Workers Social rights Nazism Europe Mother Courage Chronicle of the Thirty Years' War Life of the arch-swindler and vagabond Out of print books Collectibles Wars Poverty Characters Spectators Estrangement Exile United States Drums in the night Power East Militancy Activists Civil commitment Intellectuals Marxist philosophy Stalinism Soviet Union Dissent Didactic dramas Death Interpretation Bibliography Reference Avant-garde Realism Actors Acting Hero Justice Songs