Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

I cappuccini a Cremona. Tra cronaca e Grazia. 1988?

Convento Frati cappuccini,

12,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Lieu d'édition
Cremona
Éditeurs
Convento Frati cappuccini
Etat de conservation
Tres bonne condition
Condition
Ancien

Description

94 p. : ill. ; 20 x 13 cm. I frati Cappuccini sono presenti a Cremona dal 1566, vivendo inizialmente vicino a Porta Bresciana (oggi Porta Venezia) in una chiesuola appartenente ai Monaci Benedettini. Nella città i frati sono stati vicini alla gente: nel 1611 gestivano una farmacia per i poveri; nel 1630 si prodigarono per l’assistenza agli appestati della città; nel periodo della Seconda guerra mondiale si distinsero per il soccorso ai soldati tedeschi (che transitavano per la stazione ferroviaria per andare nei campi di prigionia) e per l’accoglienza dei rifugiati politici. Hanno collaborato a questo volume: Dorella Azzolini Molo, Gianfranco Berbenni, Ismaele Bertani, Damaso Bianchi, Aldo Biazzi, Giovanni Borsella, Geminiano Carsana, Aldo Cozzani, Lino Garavaglia, Benvenuto Granata, Gianluca Lazzaroni, Angelo Melocchi, Giorgio Mori, Erminio Rozzoni, Alberto Tira e Fidenzio Volpi, La copertina è di Fra Damaso Bianchi. Brossura editoriale, copertina illustrata (b/n) in cartoncino flessibile. Codice libreria 4488.
Logo Maremagnum fr