Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

i Centri minori della Toscana nel Medioevo Atti del Convegno internazionale di studi (Figline Valdarno, 23-24 ottobre 2009)

Olschki, 2013

34,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2013
ISBN
9788822262714
Éditeurs
Olschki
Thème
A cura di Giuliano Pinto e Paolo Pirillo Storia, Storia fino al 1600
Description
brossura
Jaquette
Non
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple

Description

La Toscana medievale non si caratterizzò solo per la presenza di grandi città (Firenze in primis), ma ospitò pure una trama fittissima di borghi fortificati, popolati da parecchie centinaia, se non da migliaia di abitanti, legati solo in minima parte al lavoro agricolo. Al loro interno ebbero un ruolo importante mercanti, prestatori, artigiani, esponenti dei ceti professionali, notai in particolare. I saggi raccolti nel volume prendono in esame, all'interno dei rispettivi contesti geografici, le vicende di tali insediamenti fra XIII e XV secolo. Alongside the big cities, such as Florence, a tight structure of small fortified towns grew in Tuscany during the Middle Ages, where only a small part of the hundreds, and sometimes thousands of residents were employed in agriculture. Merchants, lenders, artisans, professionals, and notaries played a significant role in these economic and social organizations. The essays here gathered analyze the history of these communities between the XIIIth and XVth century. Biblioteca storica toscana - Serie I 69 cm 17 x 24, x-314 pp.
Logo Maremagnum fr