Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

CENTORIO DEGLI HORTENSII, Ascanio.

I cinque libri degli avvertimenti, ordini, gride et editti: fatti, et osservati in Milano, ne' tempi sospetosi della peste; de gli Anni MDLXXVI & LXXVII, con molti Avvedimenti utili, e necessari à tutte le Città d'Europa che cadessero in simili infortunij, e calamità. Raccolti... 

Milano, Filippo Ghisolfi, ad instanza, & spese di G.B. Bid, 1631

1300,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)
Fermé jusqu'au 29 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1631
Lieu d'édition
Milano
Auteur
CENTORIO DEGLI HORTENSII, Ascanio.
Éditeurs
Milano, Filippo Ghisolfi, ad instanza, & spese di G.B. Bid
Thème
Libri Antichi
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

>in-4 (220x160 mm), pp. (24), 380, leg. moderna in marocchino rosso, titolo e fregi oro al dorso. Vignetta con stemma di Milano inc. sul tit., fregi e numerose iniz. silogr., testo in car. corsivo. Dedica di G.B. Bidelli ad Andrea Alfieri, vicario di Provisione, ed ai 60 Decurioni del Consiglio generale di Milano; in essa si avverte che la presente ristampa dell'opera del Centorio (dopo la prima del 1579) venne eseguita in occasione della famosa peste del 1630 (quella dei ''Promessi Sposi''), che rimise in vigore le prescrizioni adottate nelle pestilenze precedenti. «I documenti sono organizzati e poi collegati tra loro in modo da offrire un quadro di quanto avvenne in quelle circostanze e di quanto fu fatto dalle autorità; così si spiega la ristampa milanese di quest'opera fatta durante la peste del 1630-31» (D.B.It. XXIII, pp. 609-611). Opera importante e rara, impressa anche come vademecum per altre città europee che fossero state colpite dalla peste, fu molto apprezzata dai contemporanei. Buon esemplare, fresco (leggera ed uniforme brunitura della carta su alcuni fogli, antico rinforzo al margine interno del quaderno Bb).  Cat. Senato IV, 321. Argelati I, I, 410. Predari 284. Cat. Hoepli 629. STC., XVII sec., 216.
Logo Maremagnum fr