Libri antichi e moderni
Marina Passalacqua
I CODICI DI PRISCIANO
EDIZIONI DI STORIA E LETTERATURA, 1978
17,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italie)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Prisciano di Cesarea (Priscianus Caesariensis; Cesarea in Mauritania, floruit 512 d.C. – dopo il 527 d.C.) è stato un grammatico romano, vissuto tra la fine del V secolo e l'inizio del successivo.
Descrizione bibliografica
Titolo: I codici di Prisciano
Autore: Marina Passalacqua
Editore: Roma: Edizioni di storia e letteratura, 1978
Lunghezza: 437 pagine; 24 cm
Peso: 1 Kg
ISBN: 888498940X, 9788884989406
ISSN 0586-0245
Collana: Volume 29 di Sussidi Eruditi
Soggetti: Scienze documentarie, Storia del libro, Erudizione, Cultura, Studi di linguistica, Filologia classica, Testi grammaticali, Bibliografia, Manoscritti, Inventari, Cataloghi, Corpus Priscianeo, Perihegesis, Northumberland, Institutiones grammaticae, Montecassino, Priscianus maior, Archivi, Grammatica, Morfologia, Sintassi, Metrica, Partitiones duodecim versuum Aeneidos, Esegesi grammaticale, De accentibus, Insegnamento del latino, Grammatici Latini, Grammaire, Antichità, Corpus Grammaticorum Latinorum, Apprendimento delle lingue, Frammenti, Glottologia, Codici latini, De laude Anastasii imperatoris, Opuscula, De metris Terentii, Libri antichi, Letteratura romana, Documentary Sciences, History of the Book, Education, Culture, Studies of Linguistics, Classical Philology, Grammatical Texts, Bibliography, Manuscripts, Inventories, Catalogs, Archives, Grammar, Morphology, Syntax, Metric, Grammar Exegesis, Teaching of Latin, Grammatical Latin, Grammaire , Antiquity, Language Learning, Fragments, Glottology, Latin Codes, Ancient Books, Vintage, Roman Literature
Parole e frasi comuni
fogli alfabeto greco Ars maior Auxerre Ballaira Boezio Capizzi Cassiodoro coniugatio coniugationis Barbarismus Bayerische Staatsbibliothek Biblioteca Ambrosiana Biblioteca Apostolica Vaticana Medicea Laurenziana Bibliothek Municipale Bibliothèque Nationale Bischoff Bodleian British Library Cambridge cartone Catalogue Chartes Codice composito formato Delisle Donato declinatio declinationis epistola excerpta excerptum Flavio Teodoro Genserico Giustiniano fasce fermagli rotti finalibus fogli di guardia frammento Gibson guardia carta guardia cartacei Guarino Homerus Haenel indice del contenuto Initia liber Jeudy latini Mazzini metrica mezza pelle Montfaucon nomine et pronomine verbo neumi nota di possesso note possesso orthographia Observations Odoacre opere grammaticali omnibus orationis Preexercitamina participia panegirico Paolo Diacono Oxford Paris pelle marrone pelle rossa piatto possesso Praeex Prisciani Priscianus pronomina prove di penna Regiae Schenkl Simmaco Staatsbibliothek VATICANO Città versi Me legat vuoto Walther Wien WOLFENBUTTEL urbe Roma Constantinopoli Vergilius