Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Guarnieri Mario (Ostiano Cr 1886 - Torino 1974

I CONSIGLI di FABBRICA.

Il Solco, 1921

50,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1921
Lieu d'édition
Città di Castello
Auteur
Guarnieri Mario (Ostiano Cr 1886 - Torino 1974
Éditeurs
Il Solco
Thème
Lotte sociali - Risaie - Biella
Langues
Italien

Description

In-8° (cm. 19,2), pp. 268, (3). Brossura editoriale con bellissimi ornamenti floreali liberty in rosso e nero al piatto ant. che è parzialmente staccato. Mende al pur ben cucito dorso. Bordi ingialliti. GUARNIERI, socialista, sindacalista, diresse vari periodici, tra cui il "Corriere BIELLESE", organizzò gli scioperi dei ferrovieri e delle mondine, subendo un primo processo per "adunata sediziosa", poi per antimilitarimo; appoggiò le lotte operaie dei tessitori delle fabbriche di MONGRANDO e di ANDORNO, rivendicando il concetto di rappresentanza sindacale, poi a Torino, con Buozzi, funzionario FIOM per il "riformismo pratico". si distinse per l'insistenza con cui cercò di salvaguardare le 8 ore lavorative, i minimi salariali e il riconoscimento delle commissioni interne. Dopo lunghe polemiche con Gramsci sul tema, al V congresso della Confederazione generale del lavoro (Livorno, 26 febbraio - 3 marzo 1921), ritornò sul tema dei consigli di fabbrica e criticò i comunisti per la loro tendenza a subordinare la lotta sindacale a quella politica.
Logo Maremagnum fr