Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Rinaldi Carlo

I Deputati friulani a Montecitorio nell'età liberale (1866-1919). Profili biografici

La Nuova Base, 1979

28,00 €

Barbacane Libri

(Udine, Italie)
Fermé jusqu'au 24 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1979
Lieu d'édition
Udine
Auteur
Rinaldi Carlo
Pages
pp. 441, con foto b.n. f.t.
Série
Storica
Éditeurs
La Nuova Base
Format
cm 24,2 x 17
Thème
storia, politica, biografia, Friuli
Description
Brossura con sovraccoperta
Jaquette
Oui
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Ancien

Description

Stato di conservazione: OTTIMO. Collana: Storica. Prefazione di Alfeo Mizzau.

I friulani conoscono il parlamento per lunga e secolare consuetudine. Leicht indica il 1231 come data di un documento dove si accenna al Parlamento della Patria del Friuli. Secoli, dunque, di storia parlamentare. Quando nel 1866 i primi friulani entrarono nel parlamento italiano furono all'altezza di questa gloriosa ed antica tradizione? Personalità di rilievo non mancarono fra i nostri rappresentanti - da Marinelli a Stringher, da Raimondo d'Aronco a Pacifico Valussi - ma sino al 1919, liberali moderati o progressisti, furono più legati ai miti della unità nazionale che alla concreta rappresentanza locale.
(dalla Prefazione di Alfeo Mizzau)

Per ciascun deputato viene presentata una scheda biografica, la bibliografia e l'elenco degli interventi parlamentari con indicazione dell'argomento e della pagina riferibile agli Atti Parlamentari Discussioni della Camera dei Deputati.
Logo Maremagnum fr