Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Averardi Giuseppe [].

I grandi processi di Mosca 1936-1937-1938. Precedenti storici e verbali stenografici.

Rusconi, 1977

16,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1977
Lieu d'édition
Milano
Éditeurs
Rusconi
Edité par
Averardi Giuseppe [].
Etat de conservation
Tres bonne condition
Condition
Ancien

Description

786 p. : ill. ; 21 x 13 cm. La storia da vicino. Allo studio e alla conoscenza dello stalinismo è dedicato questo libro che rappresenta una traduzione puntuale e precisa dei documenti pubblicati a Mosca subito dopo i grandi processi del 1936-1937-1938. Curiosa avventura intellettuale a cui hanno contribuito Boffa, Elleinstein, Althusser, in Italia e in Francia. Dopo la lunga notte staliniana molti giornalisti, filosofi, marxisti, della generazione a cavallo fra lo stalinismo e la destalinizzazione, reintroducono nella storia del '17 i nomi di Trotzkij, Zinoviev, Kamenev, Bukarin; rievocano liberamente la "notte del terrore" e, una volta individuata la deviazione staliniana, ne tentano sul piano politico generale l'isolamento. Prefazione di Eugenio Reale. Traduzione di Monica Bernath e Luisa Marasco. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile plastificato lucido. Pagine interne lievemente imbrunite, per il resto libro integro. Codice libreria 9960.
Logo Maremagnum fr