Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Mastriani Francesco

I misteri di Napoli. Introd. di Giorgio Luti.

Casini, 1966

40,00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1966
Lieu d'édition
Firenze
Auteur
Mastriani Francesco
Éditeurs
Casini
Thème
Napoli
Langues
Italien

Description

(I grandi maestri).<BR>2 voll. in-8°, pp.XV-509 (3); (8) 513-1028 (4), t. cart. edit., sovrac., astuccio. Timbretti ex libris. Dalla pref. di G.Luti: ".il napoletano F. Mastriani, impiegato alla dogana, ripetitore privato di inglese e francese, scrittore a cottimo di romanzi d'appendice in giornali a grande tiratura che ben si servivano della penna colorita del romanziere per scendere al popolo. il vero Mastriani è quello posteriore al 1860, il narratore enciclopedico dei Vermi di Napoli e dei Misteri dei Napoli: forse sotto la spinta dei nuovi interessi sociali che la caduta de Borboni aveva provocato, Mastriani. raccontando i fatti di casa propria scese agli inferi. per i bassi napoletani, illudendosi di far opera umanitaria." L'op. è divisa in 3 parti: Parte I: Cecatiello o la genesi dei ladri; La mal'ara; Gli Onesimi ovvero i proletari della campagna; I briganti - Parte II: Tobia da Massa Vitelli o la genesi delle ricchezze; Libertinaggio; Colera - Parte III: Nazario o l'anima; Il poeta; Palingenesi e epilogo.
Logo Maremagnum fr