Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Schuré Edouard

I profeti del Rinascimento. Dante - Leonaro- Raffaello - Michelangelo - Correggio. Quarta edizione

Laterza, 1946

35,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1946
Lieu d'édition
Bari
Auteur
Schuré Edouard
Éditeurs
Laterza
Thème
Esoterismo e occultismo, Filosofia dell' arte, Culti misterici
Description
*Flexibound
Jaquette
Non
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

In-8° (22x14 cm), pp. 268, brossura editoriale con titoli in nero al dorso e rubricati in rosso e nero al piatto anteriore entro cornice decorata a motivi fitomorfi e a entrelac. Ottimo esemplare quasi totalmente a fogli chiusi. Quarta edizione italiana (tradotto da Emmanuel) di questo classico libro dello Schuré al confine tra esoterismo, storia dell' arte e misticismo. Edoardo Schuré (Strasburgo, 1841-Parigi, 1929) fu, oltre che musicologo di accesissima tendenza filowagneriana (l'amore per Wagner nacque in lui quando assistette nel 1865 alla prima del 'Tristan und Isolde'), studioso e cultore di dottrine mistiche ed esoteriche, dottrine che si riverberano anche nei suoi studi di critica e che furono flagrantemente influenzate dai suoi viaggi in Asia alla ricerca di un contatto diretto con la spiritualità orientale (notissimi sono ancora oggi, oltri a questi 'Les grands initiés', i 'Sanctuaires d'Orient'). Fu anche romanziere, drammaturgo, poeta, raccoglitore di canti e leggende popolari.
Logo Maremagnum fr