Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Goldhagen Daniel Jonah

I volonterosi carnefici di Hitler. I tedeschi comuni e l'olocausto

CDE Club degli Editori, 1997

5,00 €

Barbacane Libri

(Udine, Italie)
Fermé jusqu'au 24 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1997
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Goldhagen Daniel Jonah
Pages
pp. XV, 618
Éditeurs
CDE Club degli Editori
Format
cm 22,5 x 14,5
Thème
storia, nazismo, seconda guerra mondiale, olocausto, storia contemporanea
Description
cart. edit. con sovraccoperta
Jaquette
Oui
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

Stato di conservazione: OTTIMO, minuscole imperfezioni ai margini della sovraccoperta, timbro ex libris al frontespizio, leggero ingiallimento ai tagli, per il resto in ordine. Traduzione di Enrico Basaglia. Edizione CDE su licenza Mondadori.

I volenterosi carnefici di Hitler è uno dei casi più clamorosi della storiografia degli ultimi decenni. Uscito negli Stati Uniti nel marzo 1996, questo libro di un giovane e sconosciuto professore di Harvard ha suscitato un intenso dibattito. In Germania ha determinato un vero choc nazionale.
Goldhagen esamina da vicino le figure degli "esecutori" e reinterpreta la società tedesca tra il 1933 e il 1945 e il suo radicato antisemitismo. Attingendo a materiale non ancora vagliato o trascurato da altri studiosi, nonché a testimonianze dirette degli esecutori, dimostra che, contrariamente a quanto si pensa, i responsabili dell'Olocausto non furono solo SS o membri del partito nazista, ma tedeschi comuni di ogni estrazione sociale, uomini e donne che brutalizzarono e assassinarono gli ebrei per convinzione ideologica e per libera scelta, sovente con zelo e con gratuito sadismo.
(dalla quarta di copertina)
Logo Maremagnum fr