Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Bartolini, Elio

Icaro e Petronio

Arnoldo Mondadori editore (stampato «nelle officine grafiche - veronesi dell’editore»),, 1950

35,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1950
Lieu d'édition
Milano,
Auteur
Bartolini, Elio
Pages
pp. 195 [5].
Série
collana «La medusa degli Italiani», XLVII [47],
Éditeurs
Arnoldo Mondadori editore (stampato «nelle officine grafiche, veronesi dell’editore»),
Format
in 16°,
Edition
Prima edizione.
Thème
Narrativa Italiana del '900
Description
brossura arancione con riquadro bianco stampata in nero (tipica grafica della «Medusa»),
Premiére Edition
Oui

Description

LIBRO Prima edizione. Ottimo esemplare, ben completo dell’acetato protettivo e della fascetta editoriale «Segnalato al premio Hemingway 1949» (risvolto anteriore dell’acetato staccato, leggera brunitura uniforme alle carte). Firma di possesso del critico letterario Sergio Pautasso. Opera prima pubblicata (Bartolini aveva scritto negli anni precedenti «Il ghebo», che però pubblicò soltanto nel 1970), «Icaro e Petronio» narra del contrabbandiere Petronio che viene contrastato dagli uomini del più potente contrabbandiere Icaro (che non compare mai»), che gli impongono di unirsi a loro o di cambiare mestiere. Venne recensito da Montale su «Corriere della sera» il 14 giugno 1950; pur con qualche riserva, ne scrisse bene: «Icaro non riesce a diventare un simbolo, come la balena bianca di Melville, [.] tuttavia Elio Bartolini ha dimostrato con questo suo primo libro di possedere un autentico dono di narratore». Vinse il premio Bagutta opera prima.
Logo Maremagnum fr