Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

a cura di Manlio Brusatin, Jean Clair

Identità e Alterità Figure del corpo 1895/1995

La Biennale di Venezia - Marsilio, 1995

pas disponible

Libreria della Spada online (Firenze, Italie)

Demander plus d'informations
pas disponible

Mode de Paiement

Détails

Année
1995
ISBN
9788820803889
Lieu d'édition
Venezia
Auteur
a cura di Manlio Brusatin, Jean Clair
Pages
590
Volume
1
Éditeurs
La Biennale di Venezia - Marsilio
Format
24x29
Edition
Prima Edizione 1995
Description
bross. ill. a colori
Jaquette
Non
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Oui

Description

(La Biennale di Venezia 46. Esposizione internazionale d'Arte).

Un motivo domina questa esposizione: quello del corpo umano e, più in particolare, quello del viso. E' questa la questione apparentemente semplice, ma che richiama brucianti riflessioni sul destino umano: perché nell'arte moderna dell'ultimo secolo questa ricerca incessante, ansiosa, disperata di un volto da dare al corpo umano?

Indice

L'anatomia impossibile 1895-1995 Note sull'iconografia del mondo delle tecniche di Jean Clair
Identità e alterità
Sguardi sugli oggetti di Claude Lévi-Strauss
Artisti e ritratti di gruppo di Marc Fumaroli
Amori di statue di Maurizio Bettini
Difformità del viso di Paolo Fabbri
Dietro lo specchio. Schizzi sul ritratto nel xx secolo di Günter Metken
Il corpo fuori di sé di Philippe Comar
Un'identità su misura di Philippe Comar
Ars moriendi: Andres Serrano di Marcel Brisebois
Ritratto, maschera, cappuccio. Otto Dix, Jean Hélion, Philippe Guston di Didier Ottinger
Sacrificio. Sui lavori con il corpo di Arnulf Rainer, Rudolf Schwarzkogler e Günter Brus di Cathrin Pichler
Impronte del corpo e della mente. Sopravvivenze e mutamenti dall'antico al contemporaneo di Adalgisa Lugli
Il Supremo Convegno: anima e corpo di Manlio Brusatin


Il Supremo Convegno

I. Ritratti di gruppo
Dall'Accademia al Caffè

II. Il positivismo 1895-1905
Dalla callimetria all'antropologia metrica
La misura del corpo
Il corpo in movimento
Corpo criminale. «Genio e follia»
La ricerca dell'invisibile
«L' inconscio della vista»
Le radiazioni invisibili: raggi x, fenomeni spiritici
La manifestazione del sacro: la Sacra Sindone

III. L'incoerenza delle avanguardie 1905-1915
Una nuova norma fuori norma
La rivendicazione espressionista. Autoritratti
Dall'immagine espressionista all'icona astratta

IV. Verso l'uomo nuovo? 1915-1930
La bellezza della macchina
«Tempeste d'acciaio»: la grande guerra
«Ars moriendi»
Un «richiamo all'ordine» impossibile

V. Arti totalitarie e arti degenerate 1930-1945
Iconografia del Capo. La bellezza frigida
L'Eros e il corpo in parti
Il surrealismo e la bellezza «convulsa»
Autoritratti negli anni trenta

VI. Il dopoguerra 1945-1962
L'eclisse del volto
I marginali, i refrattari, i resistenti

VII. Ritorno al corpo 1962-1985
La svolta 1962-1973
«Argilla umana» 1973-1985
«Ars amandi»
Volto velato e volto svelato

VIII. Il corpo reale e virtuale 1985-1995

IX. Impronte del corpo e della mente
Schede biografiche e critiche
Indici
Indice degli artisti
Elenco dei prestatori
Courtesy
Crediti fotografici

Note alle condizioni del volume
Usato buone condizioni, piega di lettura al dorso, sgualcitura della copertina e delle prime pagine all''angolo basso del piatto anteriore, velature di polvere ai margini delle pagine. (T-CA)

Autore/i a cura di Manlio Brusatin, Jean Clair
Editore La Biennale di Venezia - Marsilio Luogo Venezia
Anno 1995 Pagine 590
Dimensioni 24x29 (cm) Illustrazioni ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills
Legatura bross. ill. a colori - paperback Conservazione Usato buone condizioni - used good
Lingua Italiano - Italian text Peso 2900 (gr)
ISBN 8820803887 EAN-13 9788820803889
Logo Maremagnum fr