Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Biagini Furio

Il ballo proibito. Storie di ebrei e di Tango

Le Lettere (1 gennaio 2004) Collana: Biblioteca di Nuova Storia - Contemporanea,

14,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Auteur
Biagini Furio
Éditeurs
Le Lettere (1 gennaio 2004) Collana: Biblioteca di Nuova Storia, Contemporanea
Thème
Judaica Ebraica Hebrews
Description
S
Jaquette
Non
Etat de conservation
Comme neuf
Reliure
Couverture souple
Dédicacée
Non
Premiére Edition
Non

Description

8vo, br. ed. 190pp. Fra il 1875 e il 1914 sbarcarono a Buenos Aires pi˘ di cinque milioni di stranieri. Molti di questi immigrati erano ebrei provenienti dai pi˘ disparati luoghi dell'Europa orientale. Dalla fusione di tutte le culture che in quel paese si erano incontrate nasceva il tango. L'apporto degli ebrei a questa avventura collettiva ha contribuito a fare di questo ballo-canzone un'arte universale. Gli ebrei lottarono duramente per integrarsi in Argentina, paese in cui i sentimenti antisemiti erano largamente diffusi. Per molti di loro il tango, musica e danza scandalosa per la borghesia "porteÒa", fu un mezzo di assimilazione e non Ë un caso se entrambi ebbero come comuni nemici sia i militari golpisti, che i movimenti fascisti.
Logo Maremagnum fr