Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Vincenzo Monti

Il bardo della selva nera poema epico-lirico

Piatti,

80,00 €

Pettini Antonio Libreria

(Roma, Italie)
Fermé jusqu'au 1 septembre 2025.

Mode de Paiement

Détails

Lieu d'édition
Firenze
Auteur
Vincenzo Monti
Éditeurs
Piatti
Thème
napoleone arcadia poema epica romanticismo neloclassicismo
Langues
Italien

Description

In-8°; parte prima e unica pp. (4), V, (3), 89, (3) dedica a Napoleone firmata Vincenzo Monti “istoriografo del Regno d’Italia”; legatura in cartonato. Vincenzo Monti era appena divenuto infatti storiografo del Regno d’Italia quando scrisse questo poema epico, sulla scorta della fascinazione per Alfieri, dedicandolo a Napoleone imperatore dei francesi e re d’Italia. Il Bardo uscì nello stesso anno a Parma, Firenze e Brescia, è un’opera di spirito romantico e neoclassico in cui l’autore recupera la figura del bardo medievale. Monti (1754-1828 Acrone Meonio) poeta, ebbe la cattedra di retorica a Milano e a Pavia, si diede a studi linguistici. Nato ad Alfonsine di Fusignano (RA) e morto a Milano, fu membro dell’Accademia dell’arcadia. napoleone arcadia poema epica romanticismo neloclassicismo
Logo Maremagnum fr