Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Borgese Leonardo, Bartolini Luigi, Jacob Max

IL CAFFÈ politico e letterario. Mensile, Numero 1. Anno VI, Nuova serie. Gennaio 1958.

Editore Leonardo Sciascia - Tipografia Ferraiolo, 1958

39,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1958
Lieu d'édition
Roma - Caltanissetta
Auteur
Borgese Leonardo, Bartolini Luigi, Jacob Max
Éditeurs
Editore Leonardo Sciascia - Tipografia Ferraiolo
Thème
Avanguarde
Langues
Italien

Description

In-8° (cm. 24,8x17,1), pp. 64. Cartoncino leggero editoriale con vignetta b.n. in cop. Strappetto a una cuffia e un margine. Contiene: 1) Leonardo BORGESE. Il seduttore. 3 pp. 2) Arnaldo BOCELLI. La lezione di JAHJER. 4 pp. con annotazioni e sottolineature leggere a matita di uno studioso. 3) Luigi BARTOLINI. Tredixi nuove POESIE. 5 pp. 4) Le sorprese di monsieur Jacob [MAX JACOB]. Antologia a cura di L. e U. Bosco. 9 pagine con alla fine "Attente aughichet de la Poste" in una pag.in francese e i. l facsimile del manoscritto in un'altra facciata. 5) Andrea BARBATO. Letture pe una malattia. 5 pp. 6) Giuseppe BERNERI. Una rissa romana. [POESIA in 3 pagine + 1 pag. di commento su Meo Patacca ecc. 7) Eraldo MISCIA. Giallo giallo e giallo cromo. 8) Alberto ARBASINO, Classici del liberalismo. 2 pp. 9) Giambattista VICARI. Esercizi su un tasto solo. 3 pp. 10) Ferdinando VIRDIA. Pagina quarantotto. 2 pp. IL CAFFè, rivista centrale del '900, di stampo dissacrante e non serioso, antiaccademica e libera, a tratti goliardica, è stata modello di diverse riviste successive e sede di molti esperimenti di avanguardia letteraria.
Logo Maremagnum fr