Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Catanuto Santo, Schirone Franco.

Il canto anarchico in Italia. Nell'Ottocento e nel Novecento.

Zero in condotta, 2001

20,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2001
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Catanuto Santo, Schirone Franco.
Éditeurs
Zero in condotta
Etat de conservation
Tres bonne condition
Condition
Ancien

Description

384 p. : ill. ; 24 x 17 cm. A più di un secolo di distanza dalla composizione del primo canto anarchico di lingua italiana, quel «Dimmi buon giovine» di origine comunarda che solo recenti ricerche hanno reso nella sua interezza, è stato possibile ricostruire la mappa completa di un patrimonio canoro che, finora decentrato in una miriade di scritti sparsi un po' dovunque, si presenta ormai come un fenomeno solido, vivo e pienamente oggettivo. Più volte proposto come oggetto ideologicamente specifico nell'area del canto popolare a valenza politica, il canto anarchico ha, in verità, iniziato un nuovo modo di intendere ed esprimere il canto popolare stesso nelle nuove modalità di canto sociale inaugurando la stagione dell'emancipazione della memoria collettiva. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile plastificato lucido. All'interno qualche lieve sottolineatura, per il resto libro integro. Codice libreria 8858.
Logo Maremagnum fr