Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Bertacchi, Giovanni, ,Bertacchi, Giovanni

Il Canzoniere delle Alpi

sesto S. Giovanni (MI), Casa Editrice Madella, 1914

20,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1914
Lieu d'édition
sesto S. Giovanni (MI)
Auteur
Bertacchi, Giovanni
Pages
160
Éditeurs
sesto S. Giovanni (MI), Casa Editrice Madella
Edité par
,Bertacchi, Giovanni
Thème
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

III ed. ca. (I ed.: 1895). XVI/ 160/ brossura in cartoncino rame con titoli in nero. Stato discreto (usura della copertina, in particolare ai margini - copertina polverosa - allentamento della rilegatura con conseguente distacco di alcuni fogli - pagine brunite). Indice: Preludio - Fantasia nostalgica - Sonetti alpestri - Cascata di Pianazzo - Un nome - Momenti autunnali (Tramonto - Terra di sogni - L'edera - Nebbia errfante - Campana alpestre - Con lei - Ultimo idillio) - Festa campestre - Elvezia! - Il rododendro - Canzone nei cieli - Morente ottobre - Il Ritorno - Le voci della patria (Campane all'alba I - Campane all'alba II - Il torrente - La selva) - La slitta - Sogno su l'Alpi - Echi dell'Alpi Retiche (L'invito all'alto - L'ascensione - I fiori dell'Alpi - Il lago nero - Nebbia in montagna - Plenilunio - Chiesetta alpina - Cimitero - I montanari - La cantoniera - Valichi e confini- Brindisi sui monti - La via mala - Il Reno I - Il Reno II - Sempre) - La rupe - Saluti da lontano (L'alba della partenza - Exules in valle - Invio.
Logo Maremagnum fr