Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Alvi Geminello

Il Capitalismo. Verso L'ideale Cinese

Marsilio, 2011,

pas disponible

Pali s.r.l. Libreria (Roma, Italie)

Demander plus d'informations
pas disponible

Mode de Paiement

Détails

Auteur
Alvi Geminello
Éditeurs
Marsilio, 2011
Thème
CINA China Chine
Description
Come Nuovo
Description
H
Jaquette
Oui
Etat de conservation
Comme neuf
Reliure
Couverture rigide
Dédicacée
Non
Premiére Edition
Non

Description

8vo, ril. ed. in sovrac. fascetta ed. Risultato del compromesso tra la prepotenza statale, la mania di spesa dei governanti e la vanit‡ che spinge a consumare beni inutili, il capitalismo si manifesta oggi nel suo esito cinese e omologante. Con l'autonomia di giudizio e la libert‡ d'intelletto che lo contraddistinguono, Geminello Alvi si cimenta nell'impresa di una nuova definizione del capitalismo. Capitolo conclusivo della trilogia iniziata con "Le seduzioni economiche di Faust" e "Il secolo americano", il libro prende le mosse dalla crisi del 2008 e dall'ambigua posizione dell'economia cinese per tracciare le vicende delle varie spiegazioni e restituzioni del capitalismo, gli errori e gli abbagli, e giungere a una descrizione opposta a quella marxista. Dopo averci mostrato perchÈ il Novecento Ë stato "il secolo americano" e averne messo a nudo i tratti della storia segreta, Alvi ci guida attraverso la lettura di un percorso storico che sembra, inevitabilmente, condurci verso "l'ideale cinese".
Logo Maremagnum fr