Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

AA.VV., ,AA.VV.

Il Centenario di un lanifiicio. Un episodio e una storia. Marzotto 1836 / 1936

Milano, Industrie Grafiche Nicola Moneta (Via Marco Aurelio 6), 1936

60,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1936
Lieu d'édition
Milano
Auteur
AA.VV.
Pages
293
Éditeurs
Milano, Industrie Grafiche Nicola Moneta (Via Marco Aurelio 6)
Edité par
,AA.VV.
Thème
Novecento
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

I ed.. Volume pubblicato in occasione del centenario del lanificio Marzotto di Vicenza (1836-1936). IV/ 296/ rilegatura in tela grigia con titoli rosa pesca. Illustrazioni in b/n. Stato buono (leggera usura della copertina - qualche piccola fioritura in copertina - pagine lievemente ingiallite). Indice: Prefazione --- Valdagno nel 1836 - L'agonia d'un'industria... - ... e il suo risveglio - Il volo dei secoli sulla valle - La tessitura a Valdagnoo nei secoli passati - La tessitura nel Vicentino - Tessitori della città e tessitori delle "ville" - I tessitori e il Governo di Venezia - Dodici operai, duemila lire di capitale - Gaetano Marzotto il Vecchio - Vittorio Emanuele Marzotto - Gaetano Marzotto il Giovane --- Le macchine d'un secolo fa - Come lavoravano gli antichi - La poesia dell'industria - Il magazzino della lana - Cérinita, battitura, lavatura - Cordatura e pettinatura - La filatura - Orditura, incollatura, tintorìa, allicciatura - La tessitura - Macchine e uomini - L'educazione del panno - Le rive del mare tumultuoso - Le cifre - L'eterno motore: la volontà --- La tessitura nel mito e nella poesia - L'aurora mediterranea - Il lavoro casalingo e le origini industriali - L'arte della lana in Grecia e nell'Asia - L'arte della lana in Roma - Le corporazioni romane - Il commercio romano - L'arte della lana nel medio evo - La rinascita industrfiale - Tenacia e ardimentoo degl'italiani - L'Arte di Calimala - Gli statuti fiorentini dell'Arte - L'organizzazione commerciale - L'organizzazione industriale - Gli Umiliati - Gli statuti dell'Arte a Vicenza - Il primato iitaliano - Il capitale: l'Arte del Cambio - Un re inglese cattivo debitore - La gara delle città italiane - Le aquile nel nido dei tessitori - I tessitori nella storia - Capitale e lavoro - La città sociale dell'assistenza a Valdagno - Le case pei lavoratori - Le case per gli sposi - La Maternità - Il Nido - Il Giardino d'Infanzia - Letizia ai bimbi - La Scuola elementare - La Scuola industriale e d'economia domestica - La Casa del Balilla - La Casa del Dopolavoro - La vita nel Dopolavoro - Il Circolo degl'impiegati - La Scuola di musica e il teatro - La Casa di riposo - La cucina - La poliambulanza modernissima - Ai monti e al mare - La Città dell'Armonia.
Logo Maremagnum fr