Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Frizzi Arturo (Mantova 1864-Cremona 1940)

IL CIARLATANO. Prefazione del Prof. Giovanni ZIBORDI. Riccamente illustrato. Contiene il Gergo dei Girovaghi con spiegazioni etimologiche. Terza edizione popolare (40° migliaio). "Colla coscienza di aver fatto il meno male possibile, racconto la mia vita".

Tipografia Cooperativa "La Provinciale", 1912

30,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1912
Lieu d'édition
Mantova+
Auteur
Frizzi Arturo (Mantova 1864-Cremona 1940)
Éditeurs
Tipografia Cooperativa "La Provinciale"
Thème
Libero pensiero - Socialismo popolare
Langues
Italien

Description

In-16° (cm. 17,3x10,8), pp. 272. Tela posteriore in mezza tela, piatti in cartone con parte della brossura originale parzialmente conservato (col titolo) e applicata al piatto. Una nota a matita avverte che la prima edizione era uscita nel 1902. Alla pagina bianca di fronte al frontespizio un'annotazione a matita dello stesso collezionista (che ha incollato una scheda descrittiva ritagliata da catalogo antiquario) invita a leggere l'episodio sulla vendita di pillole allo sterco di capra. Al verso del piatto ant. è incollata la presentazione della riedizione Avanti! 1953. FRIZZI, orfano, girovago "Torototella" dall'età di 16 anni, praticò disparati mestieri, strillone, colporteur, entrò nel PSI (dal 1896 al 1912) e lavorò al quotidiano di Cesare Battisti, poi pubblicò e distribuì in proprio opuscoli come questo
Logo Maremagnum fr