Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Barbara Garlaschelli

Il Cielo Non E Per Tutti Barbara Garlaschelli Sperling & Kupfer 2019

Sperling & Kupfer, 2019

9,90 €

Piazza del Libro

(Trebaseleghe, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2019
ISBN
9788893420501
Auteur
Barbara Garlaschelli
Éditeurs
Sperling & Kupfer
Condition
Neuf

Description

Dettagli Libro<br><br>Sku: PZZLB117608<br>ISBN: 9788893420501<br>Titolo: Il Cielo Non E Per Tutti<br>Autore: Barbara Garlaschelli<br>Editore: Sperling & Kupfer<br>Anno: 2019<br>Pagine: 255<br>Formato: Brossura<br><br>Ai giardini ci sono solo loro due. Si fronteggiano da due panchine distanti. Poi la bambina si alza, e si muove decisa verso il ragazzino. Ciao. Sono Alida. Siamo stati tutti bambini, solo che molti hanno abbandonato l'infanzia nel garage degli attrezzi dimenticati, tra la polvere e la vernice seccata dentro bidoni di plastica, e non ricordano nulla, nemmeno di avere ricordi - Barbara Garlaschelli Alida è rabbia e silenzio. Regina cammina dentro un'ombra. Giacomo scappa, verso cosa non sa. Un uomo muore senza colpa. Due bambini diventano grandi. E intorno tutto il mondo - Nicoletta Vallorani Raccontare i ragazzini è la cosa più difficile del mondo: perché li abbiamo dimenticati da qualche parte dentro di noi o perché non lo siamo mai stati. Barbara Garlaschelli riesce a farlo senza retorica illuminando mondi sommersi - Daniele Losini Le città della pianura padana, in estate, quando l'afa invade le strade deserte, hanno qualcosa di allucinato, immobili come sono sotto il loro cielo ingannevole. Silenziose, con quell'eco lontana di campagna che nessuno più riconosce. Desolate e vuote, salvo i pochi abitanti rimasti per forza: chi non è potuto partire, qualche anziano, le donne straniere che se ne prendono cura e certi ragazzini sperduti nella loro solitudine infantile. Come Giacomo, arrivato ai giardini a bordo della sua inseparabile bicicletta rossa. E come Alida, in compagnia dell'immancabile cellulare. Lui scappa da un funerale, quello del nonno terribile che nessuno amava e che ora tutti compiangono. Lei fugge dalle ossessioni di una madre che vorrebbe controllarle anche il respiro perché non subisca le sue stesse ferite del corpo e dell'anima. Lui è convinto di essere un assassino. Lei di essere la responsabile dell'infelicità materna. E con quella sintonia istintiva e naturale, che solo i bambini sono capaci di provare, decidono di andarsene insieme. La loro scomparsa, e la disperata ricerca che subito inizia, costringerà la famiglia di Giacomo e la madre di Alida a fare i conti con i fantasmi del loro passato, con le loro colpe e i loro errori. Li costringerà a essere adulti.
Logo Maremagnum fr