Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Georg Michael Kerschensteiner

IL CONCETTO DELLA SCUOLA DI LAVORO

GIUNTI-BEMPORAD MARZOCCO, 1970

14,39 € 15,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1970
Lieu d'édition
FIRENZE
Auteur
Georg Michael Kerschensteiner
Volume
1
Série
Educazione nuova
Éditeurs
GIUNTI-BEMPORAD MARZOCCO
Format
22 cm
Thème
Pedagogia, Filosofia dell'educazione, Attivismo, John Dewey, Pestalozzi, Cultura attiva, Lavoro manuale, Pedagogisti tedeschi, Scuola
Description
BROSSURA
Jaquette
Non
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple

Description

MAI SFOGLIATO; TIMBRI DI BIBLIOTECA ESTINTA; GRAFFIETTI ALLA COPERTINA, LIEVI SEGNI DEL TEMPO.

Informazioni bibliografiche
Titolo: Il concetto della scuola di lavoro
Titolo originale: Begriff der Arbeitsschule
Collana: Educazione nuova
Autore: Georg Michael Kerschensteiner
Curatore: Giovanni Calò
Traduzione di: Giovanni Calò e Laura Calo Puccinelli sulla 6. edizione tedesca
Edizione: Seconda, 9 Ristampa
Editore: Firenze: Giunti-Bemporad Marzocco, 1970
Lunghezza: 175 pagine, [5] c. di tav. : ill. ; 19 cm
Soggetti: Pedagogia, Filosofia dell'educazione, Attivismo, John Dewey, Heinrich Rickert, Paul Natorp, Johann Heinrich Pestalozzi, Cultura attiva e ricostruttiva, Lavoro manuale, Socialismo, Stato, Prussia, Bismarck, Pedagogisti tedeschi, Scuola pubblica, Insegnamento, Arbeitsschule, deutscher Pädagoge, Pädagogik, Methoden, Classici, Kinder, Setzkasten, Montessori, Volksschule, Unterricht, Psicologia infantile, Attività ludiche, Creatività, Didattica

Edizione: nona ristampa
Logo Maremagnum fr