Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Alain Badiou, Gioia Lanzi

IL CONCETTO DI MODELLO

Jaca Book, 1972

35,00 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
1972
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Alain Badiou
Pages
88
Volume
1
Série
Saggi per una transizione
Éditeurs
Jaca Book
Format
21 cm
Edition
Prima
Thème
Lezioni universitarie, Corsi, Critica, Ideologia, Modello scientifico, Riferimento, Scienza, Filosofia, Neopositivismo, Materialismo, Teorie filosofiche, Matematica, Linguaggio, Linguistica, Scienze matematiche, Maggio francese, Contestazione, Marxismo, Sessantotto, Movimento studentesco, Ideologie politiche, Tesi, Modelli, Sintattica, Semantica, Categorie, Logica, Deduzione, Lotta di classe, Politica, Empiriocriticismo, Prime edizioni, Libri da collezione, Epistemologia, Conferenze, Seminari, Dialettica, Anni Sessanta, Empirismo, Anni Settanta, Filosofi francesi, XX secolo, Novecento, Collezionismo, Libri fuori catalogo
Description
FONDO DI MAGAZZINO. MACCHIETTE/FIORITURE/INGIALLIMENTO/BRUNITURA, SEGNI DEL TEMPO. RARO E INTROVABILE.
Traducteur
Gioia Lanzi
Jaquette
Non
Etat de conservation
Tres bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Neuf
Premiére Edition

Descrizione

Da un'indagine critica dell'uso ideologico della parola modello, del concetto scientifico di modello e della dottrina neo-positivista della scienza, ad un abbozzo di teoria materialista delle matematiche.

Nell'inverno-primavera 1967-1968 aveva luogo all'Ecole Normale Supérieure di Parigi un Cours di Philosophie pour scientifiques sotto la guida di Louis Althusser, con la partecipazione di un vasto pubblico studentesco. Il maggio francese veniva ad interrompere lo svolgimento del Cours, di cui faceva parte Il concetto di modello di A. Badiou che qui pubblichiamo. Tale Cours avremmo voluto fosse pubblicato integrale, perché crediamo che un servizio da rendere al lettore corrisponda ad un certo criterio di verità, quello di restituire ogni fatto teorico di rilievo al suo insieme ed al movimento in cui si è prodotto, anziché presentarlo nella forma chiusa e fissa della singola opera isolata che lascia le idee al non-movimento proprio delle idee, ed idealizza anche un discorso che si dà come materialista. Tutto ciò non è che un avvertimento al lettore dello scritto di Badiou, affinché lo sappia considerare come dei materiali, cioè come qualcosa la cui funzione è sospesa all'interrogativo sulla loro collocazione e del loro destino. Anche con quest'opera non vogliamo che fornire altri elementi per la discussione.

Descrizione bibliografica
Titolo: Il concetto di modello
Titolo originale: Le concept de modèle
Autore: Alain Badiou
Traduzione di: Gioia Lanzi
Editore: Milano: Jaca Book, Luglio 1972
Lunghezza: 88 pagine; 22 cm
Collana: Saggi per una transizione
Soggetti: Lezioni universitarie Corsi Critica Modello scientifico Riferimento Scienza Filosofia Neopositivismo Materialismo Teorie filosofiche Matematica Linguaggio Linguistica Teoria materialista Scienze matematiche Maspero Collezionismo Libri rari fuori catalogo Maggio francese Contestazione Marxismo Sessantotto Movimento studentesco Ideologie politiche Tesi Modelli Sintattica Concetto Semantica Giochi Categorie Sperimentazione Tempo storico Produzione Fine Scopo Mezzi Descrizione Dispositivo Teorema SP Logica Deduzione Coerenza Estensioni Completezza Lemma Lindenbaum Ecole Normale Supérieure Masse popolari Dittatura borghese Gollismo Lotta di classe Politica Crisi Lenin Empiriocriticismo Piccolo-borghese Prime edizioni da collezione Epistemologia Jacques Derrida pour scientifiques Conferenza Attivismo Struttura Popolo Determinazione Conferenze Seminari Evento Dialettica Essere Wittgenstein Assiomi Carnap Categoria Coerente Deduttivo Differenza Dimostrazione formale Effetti Enunciati Esempio Espressioni Estensione Formula Hosea Jaffe Istanza chiusa Ipotesi Ricorrenza Lévi-Strauss Dialettico Montaggio Negazione Nozioni Numeri razionali Pratica Processo Quantificatore Régis Debray Regole Relazioni binarie Risultato Schema Schemi Segni logici Sintassi Sistema Insiemi Variabile Kunen Ontologia Hegel Heidegger Anni Sessanta Cohen Lacan Predicato Ragionamento Empirismo Bibliografia Truth Procedure Formalization Subtraction Forcing Hitherto Machinic Psychosis Subjective Fidelity Marque Manque être l'événement Inscription Matérialisme dialectique Subversion infinitesimale Infinitesimal Zero Esposizione Varianti Quine Pleynet Formalismo Antropologia Nozioni Proletariato Idealismo Ideologia marxista Borghesia De Gaulle Anni Settanta Théorie du sujet Filosofi francesi XX secolo University lectures Courses Criticism Scientific model Reference Science Philosophy Neopositivism Materialism Philosophical theories Mathematics Language Linguistics Materialist theory Mathematical sciences Collecting Rare books out of print French May Contestation Marxism Sixty-eight Student movement Political ideologies Thesis Models Syntactics Concept Semantics Games Categories Experimentation Historical time Production End Purpose Means Description Device Theorem Logic Deduction Coherence Extensions Completeness Lemma Popular masses Bourgeois dictatorship Gaullism Class struggle Politics Crisis Empiriocriticism Petty-bourgeois First editions for collectors Epistemology Conference Activism Structure People Determination Conferences Seminars Event Dialectics Being Axioms Category Coherent Deductive Difference Formal demonstration Effects Statements Example Expressions Extension Formula Closed instance Hypothesis Recurrence Dialectical Assembly Negation Notions Rational numbers Practice Process Quantifier Rules Binary relations Result Scheme Schemes Logical signs Syntax System Sets Variable Ontology Sixties Predicate Reasoning Empiricism Bibliography Procedure Formalization Exposition Variants Formalism Anthropology Notions Proletariat Idealism Marxist Ideology Bourgeoisie Seventies French Philosophers Twentieth Century Vintage
Logo Maremagnum fr