Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

IL CONCLAVE DI CLEMENTE XIV ACCADUTO NEL MESE DI SETTEMBRE DELL'ANNO 1774. - Dramma per musica da recitarsi nel Carnevale dell'anno 1775.

Nella Stamperia del Citt. Poggioli, , s.d. (1798 ca.)

150,00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
s.d. (1798 ca.)
Lieu d'édition
In Roma,
Éditeurs
Nella Stamperia del Citt. Poggioli,
Thème
ARTE MUSICA, MUSICA SATIRA

Description

In-16 gr. (mm. 194x120), mz. pelle coeva (picc. fori di tarlo al dorso), piatti in cartonato (lievi abras.), pp. 64. Libretto d'opera, di carattere satirico. Cfr. Sesini, Libretti d'opera in musica, p. 177: Alcuni libretti non hanno speciale riferimento ad una determinata opera, né furono scritti per essere musicati, ma hanno carattere nettamente "satirico" contro costumi teatrali, politici, sociali in generale. Tra le più celebri e sferzanti satire in tal fatta va ricordata "Il Conclave del 1774" (scritto contro il conclave da cui uscì eletto Clemente XIV) che tanto scalpore suscitò in quell'ultimo quarto del secolo XVIII. Di quel libretto si fecero numerose edizioni - per lo più clandestine, con indicazioni tipografiche apocrife - fino al 1799. Naturalmente fu posto all'Indice e il povero ab. G. Sertor, che ne fu ritenuto autore, buscò vari anni di carcere. Con facile artificio il libretto attribuiva la poesia al Metastasio e la musica a Niccolò Piccinni; si scelsero evidentemente due autori celebri perché a tutta prima si comprendesse trattarsi di una finzione. Lieve alone al margine superiore interno di circa 20 cc., altrimenti esemplare ben conservato.
Logo Maremagnum fr