Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Manzone Beniamino

Il Conte Moffa di Lisio. Notizie raccolte

Ermanno Loescher, 1882

70,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
1882
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Manzone Beniamino
Éditeurs
Ermanno Loescher
Thème
Storia del Risorgimento, Piemonte, Militaria
Jaquette
Non
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Descrizione

In-8°, pp. (8), 356, brossura editoriale rosa con restauri dorso. Prima edizione di questa biografia di Guglielmo Moffa di Lisio (Bra, 1791-Torino, 1877), celebre militare, patriota e statista di antica famiglia braidense che, dopo aver militato in gioventù prima nell'esercito francese (1809), poi (1814) in quello sardo, nel 1821, avendo preso parte attiva ai moti insurrezionali del marzo, venne condannato a morte in contumacia (vicino a Santorre di Santarosa, il Moffa di Lisio aveva firmato il noto proclama di Carmagnola che invitava i soldati ad agire per sottrarre il Re all'influenza austriaca). Rosi, III, 607-607. Manno, Informazioni sul Ventuno, pp. 177-178. Manca al Bertarelli. Cfr. Marsengo-Parlato, Dizionario dei Piemontesi compromessi nei moti del 1821, Torino, 1986, passim.
Logo Maremagnum fr