Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Powell Arthur E.

Il corpo causale. Traduzione dall'inglese della prof. Carla Faà.

Edizioni Alaya, 1940

50,00 €

Xodo Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1940
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Powell Arthur E.
Éditeurs
Edizioni Alaya
Thème
Esoterismo
Jaquette
Non
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

In-8°, pp. 326, 24 diagrammi nel testo, brossura editoriale. Arthur Edward Powell è stato uno dei grandi divulgatori dellla Teosofia. Profondo conoscitore dell'opera di Annie Besant e di Charles Leadbeater, e sostenitore di Helena P. Blavatsky, ha realizzato nei suoi libri una sintesi pregiata, chiara, coerente e ordinata, delle straordinarie conoscenze che la Teosofia moderna ha tratto dalla Saggezza Antica. L'essere umano si manifesta su diversi piani: fisico, astrale, mentale, causale e così di seguito. Il corpo causale, a differenza di quello eterico, astrale e mentale, persiste per tutta l'evoluzione di un uomo, attraverso le diverse incarnazioni. Ed è per questo che l'autore prende in esame innanzitutto le origini e la nascita del corpo causale, vale a dire il modo in cui esso si è formato al principio. Powell continua descrivendone funzioni, composizione e struttura e infine offre un esame completo dell'entità, vale a dire dell'Ego, che abita e utilizza il corpo causale, proiettando da esso una personalità dopo l'altra nel ciclo della reincarnazione. I sensi fisici, per quanto importanti, certamente non segnano il confine di ciò che l'uomo può imparare.
Logo Maremagnum fr