Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

PASCOLI, Alessandro - BAGLIVO, Giorgio

Il Corpo Umano, o breve storia, dove con nuovo metodo si descrivono in compendio tutti gli Organi suoi, e i loro principali ufizi, per istruire a bene intendere, secondo il nuovo sistema, la Teorica, e Pratica Medicinale. (con:) De fibra motrice, et morbosa; nec non de experimentis, ac morbis salivae, bilis, et sanguinis.

Seconda impressione MDCCXII. Venezia, presso Andrea Poletti al, 1712

1700,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1712
Lieu d'édition
Venezia
Auteur
PASCOLI, Alessandro - BAGLIVO, Giorgio
Éditeurs
Seconda impressione MDCCXII. Venezia, presso Andrea Poletti al
Thème
Libri Antichi
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

>in-4 (225x170 mm), pp. (14), 406, (2 bb.), legatura coeva in piena pergamena, titolo manoscritto al dorso. Testo in carattere tondo, fregi ed iniziali silografiche. Dedica a stampa a Papa Clemente XI. Opera corredata di 20 tavole di anatomia, numerate, assai bene incise in rame a piena pagina, raffiguranti nell'insieme e nei particolari i vari apparati del corpo umano. Affascinante ed esaustivo trattato sulla conoscenza degli organi del corpo umano e le loro specifiche funzioni, uno dei più approfonditi in materia, fu l'opera più importate del Pascoli (Perugia 1669 - Roma 1757), illustre medico e docente di anatomia. In fine è allegata l'opera di Giorgio BAGLIVO: "De fibra motrice, et morbosa; nec non de experimentis, ac morbis salivae, bilis, et sanguinis. Ubi obiter de Respiratyione, & Somno... Epistola ad Alex. Pascoli". Trattato di pp. 55, a se stante. Esemplare puro ed a pieni margini (con antiche firme di possesso sul titolo). Blake p. 339.
Logo Maremagnum fr