Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Piero Ottaviano

IL CRISTIANESIMO: ACCETTABILE? I FONDAMENTI DEL CRISTIANESIMO

Elledici - Leumann, 2005

29,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2005
ISBN
9788801031225
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Piero Ottaviano
Pages
390
Volume
1
Série
Volume 105 di Credere oggi
Éditeurs
Elledici, Leumann
Format
24 cm
Edition
Prima
Thème
Cristianesimo, Risurrezione, Gesù Cristo, Religione, Manuali, Documenti storici, Scritti cristiani, Sepolcro, Sindone, Resurrezione, Interpretazione, Fede, Discepoli, Vocazione, Chiesa, Vangeli apocrifi, Vangeli sinottici, Vangelo, Infallibilità, Bibbia, Catechismo, Comunità cristiane, Fonti, Vangeli Canonici, Predicazione, Teologia, Esegesi biblica, Libri rari, Libri fuori catalogo, Nuovo Testamento, Lettere, Kerigma, Atti, Apostoli, Canone, Sepoltura, Commento, Concilio Vaticano, Nozioni generali, Consultazione, Sintesi, Evangelizzazione, Didattica, Insegnamento, Sudario, Lenzuolo
Description
FONDO DI MAGAZZINO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Jaquette
Non
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Neuf
Premiére Edition
Oui

Description

Lo fede cristiana teme solo questo: di essere rifiutata o accettata senza essere conosciuta. Lo scopo di questo libro è di far conoscere i fondamenti del Cristianesimo. Si dirige a non cristiani che vogliano vederci chiaro, partendo da zero, per decidere se credere o no a Gesù come Cristo, cioè messaggero di Dio; a cristiani che vogliano approfondire la conoscenza dei fondamenti della loro fede. Ma vorrebbe anche dirigersi agli evangelizzatori e ai catechisti, per offrire un aiuto alla loro opera missionaria. Il libro non è nato a tavolino, ma dalla vita (corsi di Cristianesimo tenuti al Didaskaleion di Torino da più di trent'anni). Non è dunque un trattato di teologia, ma un catechismo per adulti. Nella lettura del testo, occorre tenere presente che la nostra esposizione del Cristianesimo non è neutrale, è schierata a suo favore (ma esiste un'esposizione neutrale?), benché si preoccupi di essere onesta, senza nascondersi le difficoltà e presentando anche le ragioni contrarie, in modo che il lettore possa farsi un'idea propria dei fatti.

Descrizione bibliografica
Titolo: Il Cristianesimo: accettabile? I fondamenti del Cristianesimo
Autore: Piero Ottaviano
Editore: Torino. Elledici, Leumann 2005
Lunghezza: 390 pagine; 24 cm
ISBN: 880103122X, 9788801031225
Collana: Volume 105 di Credere oggi
Soggetti: Cristianesimo Risurrezione Gesù Cristo Religione Manuali Evangelo Documenti storici Scritti cristiani Storicità Lini sepolcrali Guardie Sepolcro vuoto Sindone Resurrezione Racconti Divergenze Interpretazione Fede Discepoli Vocazione Chiesa cattolica Cristiani Vangelo Infallibilità Bibbia Parola Dio Catechismo Comunità cristiane Fonti Paolo di Tarso Vangeli sinottici Secondo Giovanni Canonici Predicazione Teologia esegesi biblica Verità Libri rari fuori catalogo Riferimento Bibliografia Letteratura Nuovo Testamento Primo documento Lettere Corinzi Discorsi Kerigma Atti Apostoli Confronto Esistenza Nazareth Problemi Canone Lettura Sepoltura Obiezioni Giudizio Eresie Lettera Efesini Colossesi Legge Amore Romani Peccato Matteo Vita religiosa consacrata Pietro Apocrifi Commento Gerarchia Laici Dogmi Magistero Unità Storia Catechisti Palestina Terra Santa Ebrei Ebraismo Giudaismo Farisei Attività missionaria Concilio Vaticano Gerusalemme Fondazione Nozioni generali Struttura Questione sinottica Autenticità Consultazione Sintesi Dubbi Approfondimento Studio Evangelizzazione Didaskaleion Didattica Insegnamento Maria Maddalena Pietra Lino Bende Sudario Lenzuolo Corpo Conversione Viaggio Missionari Nestle Aland Kittel Calcedonia Flaviano Antiochia Roma Scritture Mosè Emmaus Qumran Giudei Omelie Salmi Liturgia Tucidide Quintiliano Polibio Papiro P52 At2 Cor15 Elezione Vescovi Integrità Christianity Resurrection Jesus Christ Religion Manuals Historical documents Christian writings Historicity Burial linens Guards Empty tomb Shroud Stories Divergences Interpretation Faith Disciples Vocation Catholic Church Christians Infallibility Bible Word of God Catechism Communities Sources Paul Tarsus Synoptic Gospels According John Canons Preaching Theology Biblical exegesis Truth Rare books out of print Reference Bibliography Literature New Testament First document Letters Corinthians Speeches Kerygma Acts Apostles Comparison Existence Problems Reading Burial Objections Judgement Heresies Letter Ephesians Colossians Law Love Romans Sin Matthew Consecrated religious life Peter Apocrypha Commentary Hierarchy Lay people Bishops Dogmas Magisterium Unity History Catechists Palestine Holy Land Jews Judaism Pharisees Missionary activity Vatican Council Jerusalem Foundation General notions Structure Synoptic question Authenticity Consultation Synthesis Doubts In-depth Study Evangelization Didactics Teaching Mary Magdalene Stone Linen Bandages Shroud Sheet Body Conversion Journey Missionaries Chalcedon Flavian Antioch Rome Scriptures Moses Emmaus Jews Homilies Psalms Liturgy Thucydides Quintilian Polybius Papyrus Election Integrity
Logo Maremagnum fr